AREA COMUNICAZIONE
Corsi finalizzati a formare figure professionali con spiccate competenze nel settore della comunicazione pubblica e/o d’impresa, professionisti capaci di elaborare, gestire e ottimizzare i flussi di comunicazione sia interna che esterna.
Giornalismo e comunicazione
-
Codice: MA1110
-
A.A.: 2020/2021
-
Iscrizioni sempre aperte
-
Prezzo: 1200 €
-
CFU: 60
-
Durata: 1500 ore
- Scheda
Il Master in Giornalismo e Comunicazione è dedicato a tutti coloro che vogliano intraprendere la carriera di giornalista, blogger, professionista della carta stampata o del digitale. Questo percorso di formazione offre agli studenti la possibilità di approfondire tematiche legate alla scrittura giornalistica nelle sue varie articolazioni, dalle inchieste alla radio e in tv al giornalismo politico fino allo sviluppo di progetti editoriali.
AREA FORZE ARMATE
Percorsi interdisciplinari e multidisciplinari, rivolti al personale militare delle Forze armate e al personale esterno all’Amministrazione della Difesa con l’obiettivo di aggiornarsi costantemente per fronteggiare situazioni di crisi.
Security ed intelligence. Analisi e gestione
-
Codice: MA1112
-
A.A.: 2020/2021
-
Iscrizioni sempre aperte
-
Prezzo: 1400 €
-
CFU: 78
-
Durata: 1950 ore
Il Master si interessa di un ambito fortemente sentito, ossia la sicurezza sia a livello nazionale che internazionale. Si rivolge a tutti coloro che operano per preoteggere l’incolumità della cittadinanza o che vorrebbero lavorare in quest’ambito.
Criminologia e studi giuridici forensi
-
Codice: MA1114
-
A.A.: 2020/2021
-
Iscrizioni sempre aperte
-
Prezzo: 1400 €
-
CFU: 77
-
Durata: 1925 ore
Il Master si propone di formare la figura del Criminologo con competenze relative all’ analisi investigativa all’ interno dei procedimenti giudiziari
Studi avanzati nel settore giuridico-forense
-
Codice: MA1124
-
A.A.: 2020/2021
-
Iscrizioni sempre aperte
-
Prezzo: 1800 €
-
CFU: 60
-
Durata: 1500 ore
Il Master è rivolto a tutti coloro che, interessati all’ambito giuridico-forense,intendono professionalizzarsi in questo settore.Il percorso didattico parte dagli sviluppi storici del diritto e prosegue con materie prettamente giuridiche, relative al diritto
AREA GIURIDICA ECONOMICA
Percorsi interdisciplinari e multidisciplinari finalizzati a fornire conoscenze e competenze specifiche per una approfondita formazione giuridica.
E-Government e E-Management nella Pubblica Amministrazione
-
Codice: MA1099
-
A.A.: 2020/2021
-
Iscrizioni sempre aperte
-
Prezzo: 1200 €
-
CFU: 60
-
Durata: 1500 ore
Negli ultimi anni le tecnologie hanno assunto un ruolo chiave nella modernizzazione della pubblica amministrazione italiana, raccogliendo il testimone ceduto loro dall’innovazione legislativa, che aveva guidato gli sforzi di modernizzazione degli anni ’90. Alla fase di avvio dell’e-Government, che attraverso la creazione delle condizioni tecnologiche e strutturali ha aperto gli spazi per azioni di innovazione diffusa, sta seguendo in questi ultimi anni una seconda fase, quella del cambiamento, a cui è chiamata a partecipare un’ampia schiera di amministrazioni pubbliche. In linea con le ultime Riforme nella P.A., che auspicano un superamento del primato della tecnologia in favore di una strategia multilivello che tenga conto delle molteplici variabili in gioco nei processi di e-Gov, considerata la centralità dei fattori organizzativi per uno sviluppo efficace dei processi di e–Government. Il Master mira ad indagare su alcune dimensioni fondamentali della tematica. Il processo di informatizzazione e l’incremento dei profili manageriali dell’attività delle amministrazioni pubbliche fondano una domanda crescente nell’ambito del settore pubblico di personale qualificato in grado di sostenere ed agevolare il processo d’innovazione in atto nelle organizzazioni pubbliche rafforzandone le strutture tecniche ed operative, in vista del necessario miglioramento dei risultati gestionali, della capacità produttiva e dei servizi delle amministrazioni.
Amministrazione e gestione delle imprese sociali e del no profit
-
Codice: MA1100
-
A.A.: 2020/2021
-
Iscrizioni sempre aperte
-
Prezzo: 1200 €
-
CFU: 60
-
Durata: 1500 ore
Il Master fornisce, attraverso un approccio multidisciplinare, i contenuti, teorici e pratici, per una corretta comprensione del cd. terzo settore, oltre che per la progettazione, gestione ed amministrazione delle imprese sociali, delle cooperative e, più in generale, degli enti no profit.
Metodologie di contrasto all’evasione ed elusione fiscale
-
Codice: MA1104
-
A.A.: 2020/2021
-
Iscrizioni sempre aperte
-
Prezzo: 800 €
-
CFU: 63
-
Durata: 1575 ore
Il Master è rivolto a quanti aspirano a conoscere in maniera approfondita la normativa giuridica vigente in materia di diritto fallimentare, commerciale, amministrativo con particolare attenzione al settore tributario. Una preparazione di base mirata costituirà lo strumento ideale per approcciarsi alla visione comunitaria delle nuove normative finalizzate ad arginare i comportamenti evasivi più significativi, svolgendo insieme un’azione di contrasto e di deterrenza.
Consulente del lavoro
-
Codice: MA1105
-
A.A.: 2020/2021
-
Iscrizioni sempre aperte
-
Prezzo: 700 €
-
CFU: 65
-
Durata: 1625 ore
Il Master intende formare professionisti con competenze nell’ ambito del diritto del lavoro, della previdenza e assistenza
Diritto delle società ed economia delle aziende
-
Codice: MA1107
-
A.A.: 2020/2021
-
Iscrizioni sempre aperte
-
Prezzo: 1200 €
-
CFU: 65
-
Durata: 1625 ore
Il master è rivolto a coloro che vogliono approfondire il diritto delle società e l’economia delle aziende. Attraverso lo sviluppo di una formazione economica e giuridica, che permetterà di formare esperti fiscali, promuovendo la formazione di competenze altamente specialistiche.
Diritto societario e legislazione antiriciclaggio
-
Codice: MA1108
-
A.A.: 2020/2021
-
Iscrizioni sempre aperte
-
Prezzo: 1200 €
-
CFU: 60
-
Durata: 1500 ore
Il riciclaggio di denaro e le disfunzioni del sistema finanziario si pongono come vera piaga a livello nazionale e internazionale. Questo master è rivolto a tutti gli operatori del settore per una formazione specifica che consenta loro di maturare competenze specifiche in materia economico-finanziaria, tributaria e contabile.
Real Estate Management & Finance
-
Codice: MA1109
-
A.A.: 2020/2021
-
Iscrizioni sempre aperte
-
Prezzo: 1500 €
-
CFU: 60
-
Durata: 1500 ore
Il master fornisce una trattazione sistematica delle tematiche tipicamente gestionali e finanziarie afferenti il Real Estate ha l’obiettivo di fornire una formazione tecnica e operativa nella gestione delle imprese operanti nel settore immobiliare compresa la cd finanza immobiliare (fondi immobiliari chiusi, siiq, etc.).
La Fiscalità nei suoi aspetti giuridici, economici e contabili
-
Codice: MA1111
-
A.A.: 2020/2021
-
Iscrizioni sempre aperte
-
Prezzo: 1200 €
-
CFU: 60
-
Durata: 1500 ore
L’Ateneo, in collaborazione co CONFSAL-SALFI, ha organizzato il Master di I livello in La “Fiscalità” nei suoi aspetti giuridici, economici e contabili che si caratterizza per essere un corso post-universitario che punta alla specializzazione e al perfezionamento della materia tributaria nel suo interfacciarsi con gli aspetti giuridici, economici e contabili.
Criminologia e studi giuridici forensi
-
Codice: MA1114
-
A.A.: 2020/2021
-
Iscrizioni sempre aperte
-
Prezzo: 1400 €
-
CFU: 77
-
Durata: 1925 ore
Il Master si propone di formare la figura del Criminologo con competenze relative all’ analisi investigativa all’ interno dei procedimenti giudiziari
Strategie di Comunicazione Pubblica e Sociale
-
Codice: MA1117
-
A.A.: 2020/2021
-
Iscrizioni sempre aperte
-
Prezzo: 1200 €
-
CFU: 60
-
Durata: 1500 ore
Il Master di I livello si prefigge di istruire figure professionali in grado di districarsi nel migliore dei modi nell’ambito della comunicazione sia a livello pubblico che all’interno di aziende private. Gli studenti acquisiranno le basi delle scienze della comunicazione che integrate con le altre materie permetteranno di interagire nell’ambito lavorativo creando un ambiente produttivo, sano ed efficiente e di trasmettere tale immagine anche esternamente, contribuendo all’ evoluzione del proprio settore lavorativo
Studi giuridici: processi comunitari e internazionali
-
Codice: MA1121
-
A.A.: 2020/2021
-
Iscrizioni sempre aperte
-
Prezzo: 800 €
-
CFU: 60
-
Durata: 1500 ore
Il Master è rivolto alla formazione di professionisti in grado di lavorare nel settore giuridico-economica in enti pubblici e privati, associazioni e organismi a livello sia nazionale che internazionale.
Principi storico-filosofici del diritto
-
Codice: MA1126
-
A.A.: 2020/2021
-
Iscrizioni sempre aperte
-
Prezzo: 1200 €
-
CFU: 63
-
Durata: 1575 ore
Il Master è finalizzato alla conoscenza e alla comprensione delle fonti del diritto e dei principi base del diritto europeo derivati dalla tradizione culturale e pratica frutto dell’esperienza romanistica.
Medicina legale civilistica
-
Codice: MA1131
-
A.A.: 2020/2021
-
Iscrizioni sempre aperte
-
Prezzo: 1200 €
-
CFU: 60
-
Durata: 1500 ore
Il master mira ad approfondire, promuovere e divulgare la scienza medico legale civilistica, con particolare riferimento alle assicurazioni sociali e private, nel cui ambito si collocano l’Infortunistica del lavoro, le Malattie professionali, l’Assicurazione di previdenza sociale, le Assicurazioni private del ramo vita, infortunio e/o malattia
Anticorruzione, Trasparenza e Privacy
-
Codice: MA1135
-
A.A.: 2020/2021
-
Iscrizioni sempre aperte
-
Prezzo: 1200 €
-
CFU: 60
-
Durata: 1500 ore
Il nuovo GDPR,. General/ Data Protection Regulation (Regolamento VE 2016/679), entra pienamente in vigore il 25 maggio 2018 e obbliga le Pubbliche Amministrazioni ad un effettivo controllo sul trattamento dei dati in proprio possesso e ad una reingegnerizzazione di tutti i processi gestionali. Il Master quindi si propone di formare tutti coloro che vogliono specializzarsi in questa nuova figura: il Data Protection Officer.
Management della Polizia Locale: sicurezza urbana e gestione strategica dei comandi
-
Codice: MA1138
-
A.A.: 2020/2021
-
Iscrizioni sempre aperte
-
Prezzo: 1000 €
-
CFU: 60
-
Durata: 1500 ore
Il Master individua un percorso didattico che integra un approccio di tipo accademico ad uno di tipo specialistico-professionalizzante ed ha la finalità di formare i destinatari su conoscenze giuridico-sociologiche specifiche e verso skills appropriate, necessarie all’assunzione di ruoli di responsabilità e di comando dei Corpi e dei Servizi di Polizia Locale gestiti dalle EE.LL.
Il ruolo del curatore nella novellata liquidazione giudiziale
-
Codice: MA1145
-
A.A.: 2020/2021
-
Iscrizioni sempre aperte
-
Prezzo: 1200 €
-
CFU: 60
-
Durata: 1500 ore
Il corso offre nuove opportunità di crescita e di specializzazione professionale sulle funzioni e sugli adempimenti che il professionista è chiamato a svolgere nelle diverse fasi in cui si articola la nuova Procedura di cui al D.Lgs. n. 14/2019 con trattazione teorico-pratica di tutti i profili processuali, fiscali e penali connessi all’attività fallimentare.
Esperto su affido e adozione – (La protezione giuridico/socio/psicologica del minore)
-
Codice: MA1205
-
A.A.: 2020/2021
-
Iscrizioni sempre aperte
-
Prezzo: 1300 €
-
CFU: 60
-
Durata: 1500 ore
Le attività a protezione del minore si inseriscono in un sistema complesso ed articolato che abbraccia molteplici ambiti e che necessita di un’adeguata e specialistica formazione degli operatori coinvolti al fine di garantire il corretto esercizio dei ruoli nei diversi contesti sociali ed istituzionali (famiglia, scuola, istituzioni giuridiche). Il corso mira a trasferire le indispensabili competenze trasversali ai docenti, agli avvocati e agli operatori psico-sociali e pedagogici al fine di migliorare l’assistenza legale e socio-psico-pedagogica al minore nonché il meccanismo organizzativo ed educativo dei contesti scolastici ed istituzionali.
FINTECH. Formazione e sviluppo del Digital project manager
-
Codice: MHBR06
-
A.A.: 2020/2021
-
Iscrizioni sempre aperte
-
Prezzo: 2200 €
-
CFU: 60
-
Durata: 1500 ore
La rivoluzione digitale impone ai professionisti che operano nel settore della finanza di prepararsi adeguatamente a tutti quei cambiamenti che stanno coinvolgendo in maniera sempre più dirompente il mercato finanziario. Si tratta di cambiamenti di una portata tale da aver condotto alla creazione del neologismo Fintech, risultato della crasi tra le parole “finanza” e “tecnologia”. Sarebbe anacronistico per le compagnie bancarie e assicurative esimersi dal trovare le strategie migliori per coniugare nuove tecnologie e applicazioni finanziarie: proprio in risposta a tale esigenza nasce il master in Fintech che mira alla formazione di professionisti in grado di creare un ponte tra il management e le tecnologie informatiche.
LE NUOVE FRONTIERE DELLA CYBER SECURITY
-
Codice: MHBR07
-
A.A.: 2020/2021
-
Iscrizioni sempre aperte
-
Prezzo: 2200 €
-
CFU: 60
-
Durata: 1500 ore
La gestione della sicurezza informatica è diventata una vera e propria priorità per le aziende, con implicazioni sia tecniche che economiche. Ogni azienda, sia per rispondere agli obblighi normativi sia per i propri obiettivi di business, ha necessità di appoggiarsi a professionisti in grado di gestire gli aspetti tecnici e legali legati alla Cyber security. La conoscenza e la comprensione delle sempre più sofisticate minacce informatiche è prioritaria per predisporre sistemi di prevenzione degli attacchi informatici; in risposta a tali esigenze, nasce il master in Cyber security, con la finalità di fornire ai Security manager capacità e competenze utili per promuovere valide strategie di sicurezza informatica.
MANAGER PER L’APPLICAZIONE DEI PROCESSI DI INDUSTRIA 4.0
-
Codice: MHBR08
-
A.A.: 2020/2021
-
Iscrizioni sempre aperte
-
Prezzo: 2200 €
-
CFU: 60
-
Durata: 1500 ore
Lo sviluppo di industria 4.0 sta radicalmente modificando il sistema economico nazionale e internazionale. Si tratta di un fenomeno in continua evoluzione, basato sulle continue trasformazioni tecnologiche e sulla progressiva applicazione dei processi digitali alle diverse fasi di vita dell’impresa: dalla programmazione alla produzione, fino alla distribuzione e all’affermazione di nuovi modelli di consumo. La sempre maggiore compenetrazione tra il settore terziario e secondario, elemento che contraddistingue l’attuale fase di globalizzazione dei mercati rispetto al passato, rende industria 4.0 una vera e propria rivoluzione industriale che porta a superare la dicotomia tra impresa tradizionale e innovativa, essendo l’assunzione di questi nuovi modelli di organizzazione del lavoro imprescindibili anche per quelle imprese attive nei comparti più tradizionali che vogliano rimanere competitive nella nuova competizione internazionale.
COMUNICAZIONE D’IMPRESA
-
Codice: MHBR09
-
A.A.: 2020/2021
-
Iscrizioni sempre aperte
-
Prezzo: 2200 €
-
CFU: 60
-
Durata: 1500 ore
Comprendere il rapporto esistente tra il sistema impresa e l’ambiente competitivo, al fine di individuare la formula imprenditoriale in grado di operare con successo nei mercati di riferimento, è la vera mission di quanti operano nel settore del marketing e della comunicazione strategica. Da questa consapevolezza nasce il master in Comunicazione d’impresa, progettato per rispondere in maniera puntuale alle esigenze formative di quanti operano nella gestione e nello sviluppo di strategie comunicative, chiamati ad interfacciarsi con realtà e tecniche in costante e continua evoluzione.
Business Administration per l’economia circolare e la green economy
-
Codice: MHBR10
-
A.A.: 2020/2021
-
Iscrizioni sempre aperte
-
Prezzo: 2200 €
-
CFU: 60
-
Durata: 1500 ore
Lo sviluppo di mercati globali e la progressiva integrazione delle economie e dei processi produttivi nazionali e internazionali nella logica dell’economia circolare e della green economy richiedono un costante aggiornamento da parte dei funzionari, dei dirigenti e dei manager dell’impresa pubblica e privata, nei diversi ambiti di attività: dalle scelte di investimento, alla gestione societaria, dalla produzione, alla distribuzione, dal marketing alla specializzazione verso i nuovi modelli di consumo.
AREA INGEGNERIA
Percorsi finalizzati a formare specialisti e operatori tecnici nel campo delle azioni progettuali, programmatiche e gestionali relative all’intervento nello spazio inteso come città e ambiente, ma anche all’intervento diretto sull’involucro edilizio, sui rischi legati al territorio e alla gestione del processo di progettazione integrata.
E-Government e E-Management nella Pubblica Amministrazione
-
Codice: MA1099
-
A.A.: 2020/2021
-
Iscrizioni sempre aperte
-
Prezzo: 1200 €
-
CFU: 60
-
Durata: 1500 ore
Negli ultimi anni le tecnologie hanno assunto un ruolo chiave nella modernizzazione della pubblica amministrazione italiana, raccogliendo il testimone ceduto loro dall’innovazione legislativa, che aveva guidato gli sforzi di modernizzazione degli anni ’90. Alla fase di avvio dell’e-Government, che attraverso la creazione delle condizioni tecnologiche e strutturali ha aperto gli spazi per azioni di innovazione diffusa, sta seguendo in questi ultimi anni una seconda fase, quella del cambiamento, a cui è chiamata a partecipare un’ampia schiera di amministrazioni pubbliche. In linea con le ultime Riforme nella P.A., che auspicano un superamento del primato della tecnologia in favore di una strategia multilivello che tenga conto delle molteplici variabili in gioco nei processi di e-Gov, considerata la centralità dei fattori organizzativi per uno sviluppo efficace dei processi di e–Government. Il Master mira ad indagare su alcune dimensioni fondamentali della tematica. Il processo di informatizzazione e l’incremento dei profili manageriali dell’attività delle amministrazioni pubbliche fondano una domanda crescente nell’ambito del settore pubblico di personale qualificato in grado di sostenere ed agevolare il processo d’innovazione in atto nelle organizzazioni pubbliche rafforzandone le strutture tecniche ed operative, in vista del necessario miglioramento dei risultati gestionali, della capacità produttiva e dei servizi delle amministrazioni.
Risk and Disaster Management
-
Codice: MA1101
-
A.A.: 2020/2021
-
Iscrizioni sempre aperte
-
Prezzo: 1200 €
-
CFU: 60
-
Durata: 1500 ore
Il Master propone un’offerta formativa interdisciplinare tra il settore della giurisprudenza e quello di ingegneria. Le esperienze degli ultimi gravi catastrofi e la tendenza scoraggiante di disastri in tutto il paese hanno messo in chiaro che è necessario un approccio olistico per Disaster Management per ridurre sostanzialmente le perdite disastro. Non è solo la risposta per far fronte alle conseguenze dei disastri che deve essere più efficace e professionale, ma ancor di più gli sforzi per valutare e ridurre i rischi in anticipo e per recuperare dopo. Questi tre processi principali di gestione dei disastri – Riduzione degli eventi da disastro, risposta e recupero – hanno obiettivi distintivi e sono ugualmente importanti e si sovrappongono l’un l’altro, e dovranno essere incorporati in tutte le decisioni Disaster Management. La gestione dei disastri dovrebbe basarsi su un fondamento sociale, politico, culturale, economico e ambientalmente sostenibile. Il Master rappresenta una utile guida su tematiche di base nella preparazione di chi si occupa di Protezione Civile.
Project Management nel Settore delle Costruzioni
-
Codice: MA1102
-
A.A.: 2020/2021
-
Iscrizioni sempre aperte
-
Prezzo: 1200 €
-
CFU: 60
-
Durata: 1500 ore
Il Master mira alla formazione della figura professionale-dirigenziale del Project Manager – Responsabile di Commessa, con riferimento anche se non esclusivo al settore delle costruzioni. Esso fornirà conoscenze in merito all’acquisizione di competenze tecniche, economiche e legali che permetteranno di gestire il ciclo di vita di una commessa, dalla valutazione della proposta al completamento del progetto. Il master è indirizzato a quei soggetti, che in futuro intendano occupare ruoli gestionali nel settore dei lavori pubblici e privati, nel Project Financing e nella Promozione Immobiliare.
SENIOR BIONEER dell’Energia e dell’Ambiente in collaborazione con ANBEA
-
Codice: MA1220
-
A.A.: 2020/2021
-
Iscrizioni sempre aperte
-
Prezzo: 1500 €
-
CFU: 60
-
Durata: 1500 ore
Il cambiamento sociale e produttivo, accelerato dalla pandemia covid19, sta producendo ricadute sulle esigenze di formazione e sviluppo di nuove competenze. La transizione ecologica verso un modello ecosostenibile determina nuove configurazioni produttive e distributive. Le filiere diventano più flessibili, e si assiste ad un sempre maggiore grado di permeabilità tra competenze apparentemente distanti o separate. Ogni settore del sapere e del fare umano dovrà confrontarsi con l’impatto ambientale. La figura del Bioneer emerge dalla necessità impellente, sancita dagli interventi normativi ed incentivi economici governativi ed europei, di ridurre la concentrazione di Anidride Carbonica dall’atmosfera, per ridurre il riscaldamento climatico. Dalla esigenza diffusa di offrire una visione olistica dell’ecosistema che includa l’utilizzo delle risorse energetiche, ma in equilibrio con l’ambiente, senza inquinarlo. Bisogna ridurre, ove possibile eliminare o compensare, tutte le emissioni di CO2, dei cicli produttivi e delle comunità umane per continuare ad abitare il pianeta. Lo scopo del Master, svolto in collaborazione con ANBEA, Albo Nazionale dei Bioneer dell’Energia e dell’Ambiente, è contribuire alla formazione di coscienza e competenza per il cambiamento del Modello Socio Produttivo in direzione della sostenibilità. La figura professionale del Bioneer, così formata, si inserisce nel mondo del lavoro attraverso la rete di imprese connesse al progetto. L’attività del Bioneer si svolge in direzione della riduzione di CO2 e dello sviluppo di modelli eco sostenibili, ispirati all’ economia circolare, alla Blu economy, alla sharing economy, alle comunità energetiche di recente istituzione. Il Bioneer è immerso nel continuo studio dei principi e delle pratiche per la produzione sostenibile di energia e per l’efficientamento energetico. Contribuisce alla crescita della conoscenza nella comunità di cui è parte attiva. Collabora con Aziende produttrici e distributrici di sistemi e dispositivi. Sollecita l’utilizzo del risparmio come leva finanziaria per l’innovazione e la riduzione di CO2. Il Bioneer, di concerto con i partner specializzati gestisce le agevolazioni fiscali sui sistemi di efficienza e produzione di energia verde, anche in regime di autoconsumo, con investimenti immediatamente produttivi.
AREA INTERNAZIONALE
Percorsi interdisciplinari volti alla formazione di figure professionali specializzate nell’interazione e nell’integrazione di personale straniero in aziende e istituzioni italiane.
MASTER UNIVERSITARIO EN CRIMINALISTICA FORENSE
-
Codice: MES011
-
A.A.: 2020/2021
-
Scadenza: 30-06-2020
-
Prezzo: 0 €
-
CFU: 60
-
Durata: 1500 ore
MASTER UNIVERSITARIO EN PSICOPATOLOGÍA CRIMINAL
-
Codice: MES012
-
A.A.: 2020/2021
-
Scadenza: 30-06-2020
-
Prezzo: 0 €
-
CFU: 60
-
Durata: 1500 ore
MASTER UNIVERSITARIO EN DIRECCIÓN Y GESTIÓN DE LA CIBERSEGURIDAD
-
Codice: MES013
-
A.A.: 2020/2021
-
Scadenza: 30-06-2020
-
Prezzo: 0 €
-
CFU: 60
-
Durata: 1500 ore
MASTER UNIVERSITARIO EN GEOESTRATEGIA INTERNACIONAL Y TERRORISMO
-
Codice: MES014
-
A.A.: 2020/2021
-
Scadenza: 30-06-2020
-
Prezzo: 0 €
-
CFU: 60
-
Durata: 1500 ore
MASTER UNIVERSITARIO EN HISTORIA MILITAR
-
Codice: MES015
-
A.A.: 2020/2021
-
Scadenza: 30-06-2020
-
Prezzo: 0 €
-
CFU: 60
-
Durata: 1500 ore
MASTER UNIVERSITARIO EN INTELIGENCIA
-
Codice: MES016
-
A.A.: 2020/2021
-
Scadenza: 30-06-2020
-
Prezzo: 0 €
-
CFU: 60
-
Durata: 1500 ore
Communication and Media Studies
-
Codice: MA1173
-
A.A.: 2020/2021
-
Iscrizioni sempre aperte
-
Prezzo: 2500 €
-
CFU: 60
-
Durata: 1500 ore
AREA ISPETTIVA
Corsi nell’ambito del diritto e delle metodologie di contrasto all’evasione ed elusione fiscale.
Funzionari Ispettivi Pubblici: ambiti di diritto e metodologie di contrasto all’evasione ed elusione fiscale
-
Codice: MA1098
-
A.A.: 2020/2021
-
Iscrizioni sempre aperte
-
Prezzo: 600 €
-
CFU: 60
-
Durata: 1500 ore
- Scheda
Sul piano operativo la figura dell’ Ispettore ha connotazioni peculiari e del tutto nuove rispetto ai tratti che ne hanno delineato per il passato la funzione. Egli deve ormai farsi carico di maggiori e più ampie conoscenze professionali, che dai tradizionali ambiti squisitamente contributivi vanno a toccare discipline sempre più interagenti, per quanto concerne la loro sfera di applicazione, nella funzione ispettiva e che sono proprie all’ordinamento lavoristico, tributario, penale e comunitario.
AREA MOTORIA
Percorsi finalizzati alla generazione di competenze specifiche in materia legale, economica, finanziaria e di gestione delle aziende sportive.
Posturologia
-
Codice: MA1084
-
A.A.: 2020/2021
-
Iscrizioni sempre aperte
-
Prezzo: 1500 €
-
CFU: 60
-
Durata: 1500 ore
Il Master di primo livello in “Posturologia” fornisce competenze multidisciplinari, per una corretta identificazione ed interpretazione delle problematiche posturali e dei disturbi ad esse correlate, nelle varie espressioni cliniche e comportamentali.
Esperto in Bioimpedenza – Specialista nella distribuzione di integratori alimentari
-
Codice: MA1125
-
A.A.: 2020/2021
-
Iscrizioni sempre aperte
-
Prezzo: 1500 €
-
CFU: 60
-
Durata: 1500 ore
Secondo gli ultimi dati dell’Oms, l’incidenza dell’obesità in tutto il mondo è più che raddoppiata dal 1980. Nel 2014, più di 1,9 miliardi di adulti, a partire dai 18 anni di età, era in sovrappeso. Di questi, oltre 600 milioni sono obesi. L’Oms afferma con certezza che l’obesità è prevenibile. Pertanto, è sempre è sempre più sentito il bisogno di formare personale qualificato (operatori specificamente orientati al benessere alla conduzione di uno stile di vita sano) e formato per prevenire e trattare tale problema.
AREA ORIENTATORI PROFESSIONALI
Corsi per la formazione di figure professionali che possano operare nell’ambito dell’orientamento, acquisendo competenze generali e specifiche per l’affinamento di abilità e competenze.
Orientatore Didattico di sistema
-
Codice: MA1211
-
A.A.: 2020/2021
-
Iscrizioni sempre aperte
-
Prezzo: 800 €
-
CFU: 60
-
Durata: 1500 ore
Il Master “Orientatore Didattico di Sistema” è erogato IN COLLABORAZIONE CON ASNOR – Associazione Nazionale Orientatori, Ente accreditato MIUR (Dir.170 /2016) e iscritto al MISE nell’elenco delle Associazioni Professionali(Legge n. 4/2013). Il Miur – Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca si è occupato a più riprese del tema dell’Orientamento, pubblicando anche le Linee guida nazionali per l’orientamento permanente. Il punto di vista adottato è quello che considera le attività orientative non come meramente strumentali alla scelta della scuola superiore o della formazione post diploma, ma come finalizzate ad accompagnare il processo di crescita globale dello studente. Questa visione ampia e articolata dell’orientamento presuppone la centralità del ruolo dell’insegnante, valorizzato come primo orientatore nella vita di un studente, e la necessità di professionalizzare le attività orientative. L’iscrizione al Master “Orientatore Didattico di Sistema” prevede contestualmente l’iscrizione al Registro Orientatori Asnor, a titolo gratuito per il primo anno. Entrando a far parte del Registro Orientatori Asnor si riceve l’Attestazione di Qualità e Qualificazione Professionale dei servizi (Legge n. 4/2013). Il Registro Orientatori Asnor valorizza, riconosce e premia le competenze e le abilità di quanti lavorano nell’ambito dell’orientamento, in linea con quanto disposto a livello nazionale ed europeo nell’ambito della validazione degli apprendimenti formali e non formali.
Career Guidance
-
Codice: MA1212
-
A.A.: 2020/2021
-
Iscrizioni sempre aperte
-
Prezzo: 1500 €
-
CFU: 60
-
Durata: 1500 ore
Il Master “Career Guidance” è erogato IN COLLABORAZIONE CON ASNOR – Associazione Nazionale Orientatori, Ente accreditato MIUR (Dir.170 /2016) e iscritto al MISE nell’elenco delle Associazioni Professionali(Legge n. 4/2013). La Career Guidance descrive i servizi che aiutano le persone di ogni età a gestire le proprie carriere e ad effettuare le scelte giuste in termini di istruzione, formazione ed occupazione. Il Master “Career Guidance” sviluppa, grazie ad una larga rete internazionale, un percorso integrato di innovazione nell’orientamento di carriera che è multidisciplinare, innovativo e volto allo sviluppo di competenze, metodologie e approcci da considerarsi come buone pratiche in un’ottica europea. Il Master è composto da diversi moduli con la piena descrizione delle metodologie e degli approcci più efficaci oltre a dei consigli pratici per una loro più proficua implementazione in classe o in qualsiasi luogo si svolga il supporto all’orientamento di carriera. L’iscrizione al Master “Career Guidance – Orientatore” prevede contestualmente l’iscrizione al Registro Orientatori Asnor, a titolo gratuito per il primo anno. Entrando a far parte del Registro Orientatori Asnor si riceve l’Attestazione di Qualità e Qualificazione Professionale dei servizi (Legge n. 4/2013). Il Registro Orientatori Asnor valorizza, riconosce e premia le competenze e le abilità di quanti lavorano nell’ambito dell’orientamento, in linea con quanto disposto a livello nazionale ed europeo nell’ambito della validazione degli apprendimenti formali e non formali.
AREA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Percorsi che favoriscono la crescita e l’aggiornamento professionale a sostegno dei processi di cambiamento delle pubbliche amministrazioni.
E-Government e E-Management nella Pubblica Amministrazione
-
Codice: MA1099
-
A.A.: 2020/2021
-
Iscrizioni sempre aperte
-
Prezzo: 1200 €
-
CFU: 60
-
Durata: 1500 ore
Negli ultimi anni le tecnologie hanno assunto un ruolo chiave nella modernizzazione della pubblica amministrazione italiana, raccogliendo il testimone ceduto loro dall’innovazione legislativa, che aveva guidato gli sforzi di modernizzazione degli anni ’90. Alla fase di avvio dell’e-Government, che attraverso la creazione delle condizioni tecnologiche e strutturali ha aperto gli spazi per azioni di innovazione diffusa, sta seguendo in questi ultimi anni una seconda fase, quella del cambiamento, a cui è chiamata a partecipare un’ampia schiera di amministrazioni pubbliche. In linea con le ultime Riforme nella P.A., che auspicano un superamento del primato della tecnologia in favore di una strategia multilivello che tenga conto delle molteplici variabili in gioco nei processi di e-Gov, considerata la centralità dei fattori organizzativi per uno sviluppo efficace dei processi di e–Government. Il Master mira ad indagare su alcune dimensioni fondamentali della tematica. Il processo di informatizzazione e l’incremento dei profili manageriali dell’attività delle amministrazioni pubbliche fondano una domanda crescente nell’ambito del settore pubblico di personale qualificato in grado di sostenere ed agevolare il processo d’innovazione in atto nelle organizzazioni pubbliche rafforzandone le strutture tecniche ed operative, in vista del necessario miglioramento dei risultati gestionali, della capacità produttiva e dei servizi delle amministrazioni.
La Fiscalità delle Imprese negli aspetti Giuridici ed Economico-Aziendali
-
Codice: MA1122
-
A.A.: 2020/2021
-
Iscrizioni sempre aperte
-
Prezzo: 1500 €
-
CFU: 60
-
Durata: 1500 ore
Il Master di I livello in “La Fiscalità delle Imprese negli aspetti Giuridici ed Economico-Aziendali” si caratterizza per essere un corso post-universitario che punta alla specializzazione e al perfezionamento della materia tributaria nel suo interfacciarsi con gli aspetti giuridici, economici e aziendali.
Anticorruzione, Trasparenza e Privacy
-
Codice: MA1135
-
A.A.: 2020/2021
-
Iscrizioni sempre aperte
-
Prezzo: 1200 €
-
CFU: 60
-
Durata: 1500 ore
Il nuovo GDPR,. General/ Data Protection Regulation (Regolamento VE 2016/679), entra pienamente in vigore il 25 maggio 2018 e obbliga le Pubbliche Amministrazioni ad un effettivo controllo sul trattamento dei dati in proprio possesso e ad una reingegnerizzazione di tutti i processi gestionali. Il Master quindi si propone di formare tutti coloro che vogliono specializzarsi in questa nuova figura: il Data Protection Officer.
AREA RCS UNIVERSITY
Dalla collaborazione di RCS University Online e Pegaso Università Telematica, due master universitari online con una faculty prestigiosa composta da professori, manager, consulenti e giornalisti per una formazione di qualità on demand.
Comunicazione, scrittura e storytelling
-
Codice: MA1218
-
A.A.: 2020/2021
-
Iscrizioni sempre aperte
-
Prezzo: 2100 €
-
CFU: 60
-
Durata: 1500 ore
Occuparsi di comunicazione nelle organizzazioni, istituzioni pubbliche o aziende private oggi, significa saper creare e gestire contenuti su diversi media. Il digitale ha modificato le regole della comunicazione rendendola sempre più veloce e frammentata, ed è fondamentale conoscerne le logiche e padroneggiare i nuovi strumenti. Saper raccontare, selezionare i giusti messaggi e produrre un contenuto di qualità è fondamentale per creare una narrazione che sa coinvolgere il pubblico.
RISORSE UMANE & NUOVE ORGANIZZAZIONI
-
Codice: MA1219
-
A.A.: 2020/2021
-
Iscrizioni sempre aperte
-
Prezzo: 2100 €
-
CFU: 60
-
Durata: 1500 ore
La digital transformation che è in atto ha richiesto alla funzione HR di confrontarsi con e nuove sfide: l’e-learning, la gestione dei gruppi di lavoro da remoto, l’employer branding, lo smart working, ponendo sempre più le risorse umane al centro di un forte processo del cambiamento. Chi lavora nelle Risorse Umane di una azienda o di una istituzione deve possedere molteplici conoscenze di base vanno dall’organizzazione, al diritto del lavoro alle metodologie di formazione e sviluppo del personale ma deve anche saper comprendere e governare la trasformazione in atto.
AREA SALUTE - SICUREZZA
Percorsi atti a formare figure professionali idonee a operare come esperti di problematiche della salute e della sicurezza.
Tecnico della sicurezza sul lavoro
-
Codice: MA1071
-
A.A.: 2020/2021
-
Iscrizioni sempre aperte
-
Prezzo: 1500 €
-
CFU: 60
-
Durata: 1500 ore
Il corso si prefige di formare figure professionali che conoscano e applicchino gli obblighi delle aziende, relativi alla salute e alla sicurezza aziendale, previsti dalla normativa in vigore. Inoltre il percorso mira al miglioramento delle condizioni di lavoro e di organizzazione e gestione aziendale nella condivisione anche delle politiche manageriali.
Scienza dell’Alimentazione e Dietetica Applicata, Fabbisogni Nutrizionali negli Sportivi
-
Codice: MA1119
-
A.A.: 2020/2021
-
Iscrizioni sempre aperte
-
Prezzo: 1000 €
-
CFU: 60
-
Durata: 1500 ore
Il Master di primo livello in “Scienza dell’Alimentazione e Dietetica Applicata, Fabbisogni Nutrizionali negli Sportivi” ha lo scopo di fornire le competenze sulle problematiche alimentari e nutrizionali applicate all’ambito sportivo per soggetti sani e per soggetti con diagnosi di patologie metaboliche (per esempio, il diabete) e/o funzionali (per esempio, cardiopatie, miopatie) e in soggetti che debbano recuperare a seguito di infortuni.
Esperto su affido e adozione – (La protezione giuridico/socio/psicologica del minore)
-
Codice: MA1205
-
A.A.: 2020/2021
-
Iscrizioni sempre aperte
-
Prezzo: 1300 €
-
CFU: 60
-
Durata: 1500 ore
Le attività a protezione del minore si inseriscono in un sistema complesso ed articolato che abbraccia molteplici ambiti e che necessita di un’adeguata e specialistica formazione degli operatori coinvolti al fine di garantire il corretto esercizio dei ruoli nei diversi contesti sociali ed istituzionali (famiglia, scuola, istituzioni giuridiche). Il corso mira a trasferire le indispensabili competenze trasversali ai docenti, agli avvocati e agli operatori psico-sociali e pedagogici al fine di migliorare l’assistenza legale e socio-psico-pedagogica al minore nonché il meccanismo organizzativo ed educativo dei contesti scolastici ed istituzionali.
SENIOR BIONEER dell’Energia e dell’Ambiente in collaborazione con ANBEA
-
Codice: MA1220
-
A.A.: 2020/2021
-
Iscrizioni sempre aperte
-
Prezzo: 1500 €
-
CFU: 60
-
Durata: 1500 ore
Il cambiamento sociale e produttivo, accelerato dalla pandemia covid19, sta producendo ricadute sulle esigenze di formazione e sviluppo di nuove competenze. La transizione ecologica verso un modello ecosostenibile determina nuove configurazioni produttive e distributive. Le filiere diventano più flessibili, e si assiste ad un sempre maggiore grado di permeabilità tra competenze apparentemente distanti o separate. Ogni settore del sapere e del fare umano dovrà confrontarsi con l’impatto ambientale. La figura del Bioneer emerge dalla necessità impellente, sancita dagli interventi normativi ed incentivi economici governativi ed europei, di ridurre la concentrazione di Anidride Carbonica dall’atmosfera, per ridurre il riscaldamento climatico. Dalla esigenza diffusa di offrire una visione olistica dell’ecosistema che includa l’utilizzo delle risorse energetiche, ma in equilibrio con l’ambiente, senza inquinarlo. Bisogna ridurre, ove possibile eliminare o compensare, tutte le emissioni di CO2, dei cicli produttivi e delle comunità umane per continuare ad abitare il pianeta. Lo scopo del Master, svolto in collaborazione con ANBEA, Albo Nazionale dei Bioneer dell’Energia e dell’Ambiente, è contribuire alla formazione di coscienza e competenza per il cambiamento del Modello Socio Produttivo in direzione della sostenibilità. La figura professionale del Bioneer, così formata, si inserisce nel mondo del lavoro attraverso la rete di imprese connesse al progetto. L’attività del Bioneer si svolge in direzione della riduzione di CO2 e dello sviluppo di modelli eco sostenibili, ispirati all’ economia circolare, alla Blu economy, alla sharing economy, alle comunità energetiche di recente istituzione. Il Bioneer è immerso nel continuo studio dei principi e delle pratiche per la produzione sostenibile di energia e per l’efficientamento energetico. Contribuisce alla crescita della conoscenza nella comunità di cui è parte attiva. Collabora con Aziende produttrici e distributrici di sistemi e dispositivi. Sollecita l’utilizzo del risparmio come leva finanziaria per l’innovazione e la riduzione di CO2. Il Bioneer, di concerto con i partner specializzati gestisce le agevolazioni fiscali sui sistemi di efficienza e produzione di energia verde, anche in regime di autoconsumo, con investimenti immediatamente produttivi.
AREA SANITÀ
Presenta un’ampia offerta formativa prendendo spunto dalle esigenze dei professionisti della salute i quali avvertono, sempre più, l’esigenza di una formazione specialistica. L’obiettivo didattico primario è quello di offrire la possibilità di acquisire competenze specifiche nei vari ambiti della medicina.
IL BENESSERE GLOBALE DELLA DONNA INTERRELAZIONE FRA LA MEDICINA OCCIDENTALE E LA MEDICINA TRADIZIONALE CINESE
-
Codice: MA1196
-
A.A.: 2020/2021
-
Iscrizioni sempre aperte
-
Prezzo: 1500 €
-
CFU: 60
-
Durata: 1500 ore
La Medicina, fin dalle sue origini, ha avuto un’impostazione androcentrica, relegando gli interessi per la salute femminile ai soli aspetti correlati alla riproduzione. Gli studi condotti in ambito clinico e farmacologico sono sempre stati compiuti considerando quasi esclusivamente soggetti maschi e adattando poi i risultati alla donna, senza valutare che la biologia femminile, con le peculiarità anatomiche, funzionali e – soprattutto – ormonali che la caratterizzano, può influenzare, talvolta in modo determinante, lo sviluppo e la progressione delle malattie. Tradizionalmente in famiglia le donne ricoprono il ruolo di caregiver, vale a dire di coloro che si occupano dei suoi componenti dal punto di vista della salute: seguono lavoro, marito, figli e spesso sono i decisori di acquisto per quanto riguarda i prodotti legati alla salute. Ma non succederà per caso che a furia di pensare agli altri si dimenticano di occuparsi di sé?! Ci auguriamo di no! Secondo una recente indagine dell’Osservatorio Onda, la salute è l’obiettivo principale della vita delle donne: il 69% delle intervistate la cita come priorità e 2 donne su 3 vorrebbero fare di più per incrementarla. Non solo per gli altri, quindi, ma anche per se stesse. Stare bene psico-fisicamente vuol dire adottare un corretto stile di vita fatto di un’alimentazione sana e variata, di una buona dose di attività fisica e di un occhio di riguardo per il benessere delle proprie emozioni, ma anche affidarsi ad una buona prevenzione medica è importante.
Le Radiazioni Ionizzanti in ambito sanitario alla luce del Recepimento della Direttiva Europea 2013/59/EURATOM da parte del Governo Italiano con il D. Lgs. 101/2020
-
Codice: MA1200
-
A.A.: 2020/2021
-
Iscrizioni sempre aperte
-
Prezzo: 1500 €
-
CFU: 60
-
Durata: 1500 ore
(Recepimento della Direttiva Europea 2013/59/EURATOM da parte del Governo Italiano)
Medicina legale: il danno alla persona nei suoi aspetti medico-legali e giuridici
-
Codice: MA1072
-
A.A.: 2020/2021
-
Iscrizioni sempre aperte
-
Prezzo: 1300 €
-
CFU: 60
-
Durata: 1500 ore
Il Master si propone di fornire una preparazione altamente qualificata in un contesto in cui la formazione curriculare prevista dai vari corsi di laurea è ad oggi per lo più orientata alla conoscenza dei soli principi generali del danno alla persona
Ostetricia di comunità
-
Codice: MA1073
-
A.A.: 2020/2021
-
Iscrizioni sempre aperte
-
Prezzo: 1500 €
-
CFU: 60
-
Durata: 1500 ore
Il Master OSTETRICIA DI COMUNITA’ è ideato come corso di formazione avanzata, nel quale l’Ostetrica/o possa approfondire le competenze professionali necessarie per pianificare, realizzare, monitorare e valutare una strategia assistenziale globale, continua, tempestiva e di elevata qualità, in risposta ai bisogni/problemi (reali o potenziali) che possono manifestarsi nell’ambito del territorio / della comunità nei quali si trova ad operare.
Cure Complementari
-
Codice: MA1074
-
A.A.: 2020/2021
-
Iscrizioni sempre aperte
-
Prezzo: 1300 €
-
CFU: 60
-
Durata: 1500 ore
Il Master intende fornire ai partecipanti le competenze teorico-pratiche per attivarsi con competenza e professionalità nelle cure complementari.
Ricerca clinica in ambito sanitario
-
Codice: MA1075
-
A.A.: 2020/2021
-
Iscrizioni sempre aperte
-
Prezzo: 1300 €
-
CFU: 60
-
Durata: 1500 ore
Il corso intende proporsi come strumento di conoscenza teorico-pratica atto ad indagare le metodologie scientifiche proprie della salute. Attraverso l’utilizzo di tecniche empiriche idonee a ciò, quali questionari, indagini statistiche, ricerche sperimentali, interviste ecc. si vuole condurre l’operatore ad addentrarsi nella conoscenza e nella gestione di problematiche emergenti da particolari punti d’attrito nelle strutture.
Formazione e tutorato nelle professioni sanitarie
-
Codice: MA1076
-
A.A.: 2020/2021
-
Iscrizioni sempre aperte
-
Prezzo: 1300 €
-
CFU: 60
-
Durata: 1500 ore
La funzione ed il ruolo del tutor riveste oggi una continua e fondamentale importanza. Il tutor nasce, non solo come supporto di ruolo e guida nell’orientamento di scelte e percorsi, ma si presenta, in ambito professionale, come sostegno per una brillante riuscita. Anche il pianeta salute esige oggi che questa figura, ormai presente in quasi tutti i settori, possa essere formata in modo tale da poter facilitare il passaggio delle conoscenze e competenze le quali, dopo una necessaria acquisizione da parte del soggetto, siano rese operative e disponibili nei reparti assistenziali di ambito clinico.
Ecografia: tecnica, anatomia ed applicazione clinica
-
Codice: MA1077
-
A.A.: 2020/2021
-
Iscrizioni sempre aperte
-
Prezzo: 1500 €
-
CFU: 60
-
Durata: 1500 ore
L’ecografia oggi rappresenta, per molteplici e ben conosciuti motivi, uno strumento indispensabile per un iniziale approccio diagnostico strumentale al paziente sia critico sia stabile con il conseguente aumento costante dell’applicazione dell’ecografia. Il crescente ricorso alla metodica impone un sempre più ampio allargamento delle conoscenze professionali che garantiscano una corretta indicazione, gestione ed esecuzione dell’esame ecografico.
Management per le funzioni di coordinamento nell’area delle professioni sanitarie
-
Codice: MA1078
-
A.A.: 2020/2021
-
Iscrizioni sempre aperte
-
Prezzo: 1300 €
-
CFU: 60
-
Durata: 1500 ore
Con la locuzione “MANAGEMENT PER LE FUNZIONI DI COORDINAMENTO NELL’AREA DELLE PROFESSIONI SANITARIE”, si intende il Master di cui all’art 6, comma 1, lettera “b” della legge 1° febbraio 2006 n. 43, per l’accesso alle funzioni di coordinamento. Il Master universitario ha lo scopo di creare qualificate competenze professionali, sia teoriche sia applicative, in materia di sanità pubblica, di organizzazione e gestione sanitaria. Il master, che si propone di formare professionisti sanitari per le funzioni di coordinamento previste dalla legge 1° febbraio 2006 n. 43, affronta tematiche utili ad acquisire maggiore autonomia e a permettere di diventare proattivi nel processo di miglioramento dell’erogazione dei servizi sanitari affinando la capacità di integrazione delle diverse professioni sanitarie.
Aspetti legali e forensi nelle professioni sanitarie
-
Codice: MA1079
-
A.A.: 2020/2021
-
Iscrizioni sempre aperte
-
Prezzo: 1300 €
-
CFU: 60
-
Durata: 1500 ore
Con la locuzione “ASPETTI LEGALI E FORENSI NELLE PROFESSIONI SANITARIE”, si intende il Master di cui all’art. 6, comma 1, lettera “c” della legge 01 febbraio 2006 n. 43, per l’accesso alle funzioni specialistiche. Il Master universitario in ASPETTI LEGALI E FORENSI NELLE PROFESSIONI SANITARIE si propone di studiare gli aspetti concettuali, metodologici e pratici della dimensione giuridica e legale dell’assistenza Infermieristica
Area critica ed emergenza in ambito infermieristico
-
Codice: MA1080
-
A.A.: 2020/2021
-
Iscrizioni sempre aperte
-
Prezzo: 1300 €
-
CFU: 60
-
Durata: 1500 ore
Il corso offre la possibilità di preparare l’infermiere a disporre di particolari strumenti professionali tesi ad identificare i bisogni di assistenza del paziente ed a pianificare meglio il lavoro per migliorare la qualità del servizio offerto.
Amministratore di sistema in ambito sanitario
-
Codice: MA1081
-
A.A.: 2020/2021
-
Iscrizioni sempre aperte
-
Prezzo: 1200 €
-
CFU: 60
-
Durata: 1500 ore
L’Amministratore di Sistema (AdS) è la figura professionale dedicata alla gestione e alla manutenzione di impianti di elaborazione con cui vengono effettuati trattamenti di dati personali. L’Ads, oggi, può assumere vari ruoli: – amministratore delle basi di dati (database administrator ), responsabile dell’integrità dei dati stessi, dell’efficienza e delle prestazioni del sistema-database; – amministratore della rete (network administrator) che gestisce l’infrastruttura di rete (apparati come hub, switch e router ) ed effettua le diagnosi dei problemi che i vari personal computer o server hanno con questa; – amministratore della sicurezza (security administrator), compresa la gestione dei dispositivi tipo firewall e l’adozione di misure di sicurezza generale; – amministratore web (web administrator), che si preoccupa della gestione dei servizi web, ovvero servizi che permettono ad utenti interni e/o esterni di accedere ai siti web; E’ evidente che, a seconda della complessità della struttura, questi ruoli potranno essere coperti da una o più persone. Non rientrano invece in questa definizione quei soggetti che solo occasionalmente intervengono (p.es., per scopi di manutenzione a seguito di guasti o malfunzioni) sui sistemi di elaborazione e sui sistemi software.
Terapia endovenosa ed accessi vascolari (In collaborazione con IRCCS Neuromed)
-
Codice: MA1082
-
A.A.: 2020/2021
-
Iscrizioni sempre aperte
-
Prezzo: 1000 €
-
CFU: 60
-
Durata: 1500 ore
Il master “TERAPIA ENDOVENOSA ED ACCESSI VASCOLARI”, svolto in collaborazione con IRCCS Neuromed, si prefigge di formare professionisti nell’ambito sanitario per la gestione dei presidi venosi centrali tecnica di largo impiego nell’ambito sanitario, soprattutto nei reparti di terapia intensiva per l’infusione di liquidi, la somministrazione di farmaci endovena, ma anche di nutrizione parenterale
L’Infermiere di camera operatoria
-
Codice: MA1083
-
A.A.: 2020/2021
-
Iscrizioni sempre aperte
-
Prezzo: 1400 €
-
CFU: 60
-
Durata: 1500 ore
L’assistenza infermieristica in camera operatoria svolge un ruolo chiave nel percorso assistenziale del paziente sottoposto a procedure interventistiche
Posturologia
-
Codice: MA1084
-
A.A.: 2020/2021
-
Iscrizioni sempre aperte
-
Prezzo: 1500 €
-
CFU: 60
-
Durata: 1500 ore
Il Master di primo livello in “Posturologia” fornisce competenze multidisciplinari, per una corretta identificazione ed interpretazione delle problematiche posturali e dei disturbi ad esse correlate, nelle varie espressioni cliniche e comportamentali.
Assistenza Integrata Ospedale Territorio
-
Codice: MA1085
-
A.A.: 2020/2021
-
Iscrizioni sempre aperte
-
Prezzo: 1300 €
-
CFU: 60
-
Durata: 1500 ore
Il master di primo livello in “ASSISTENZA INTEGRATA OSPEDALE-TERRITORIO” intende fornire ai partecipanti una formazione avanzata nel settore delle cure primarie. Competenze teorico-pratiche per attivarsi con professionalità sul territorio, per gestire la cronicità non complicata (pazienti cronici) con interventi periodici, assistenziali, riabilitativi, formativi educativi, nella condizione di stabilità clinico/terapeutica. Il professionista userà in questi casi i piani assistenziali, stesi secondo protocollo, che definisce frequenza e intensità di presa in carico, integrandosi con il MMG. “Secondo me, la missione delle cure infermieristiche in definitiva è quella di curare il malato a casa sua… intravedo la sparizione di tutti gli ospedali e di tutti gli ospizi.… ma a che cosa serve parlare ora dell’anno 2000?” (Florence Nightingale, 1889)
Risk Management (Gestione del rischio in Sanità)
-
Codice: MA1086
-
A.A.: 2020/2021
-
Iscrizioni sempre aperte
-
Prezzo: 1500 €
-
CFU: 60
-
Durata: 1500 ore
Osteopatia In collaborazione con S.E.F.O. e A.I.P.U.
-
Codice: MA1088
-
A.A.: 2020/2021
-
Iscrizioni sempre aperte
-
Prezzo: 1500 €
-
CFU: 60
-
Durata: 1500 ore
Il Master di I livello in Osteopatia si pone come obiettivo la promozione dello sviluppo professionale nell’ambito dell’Osteopatia, fornendo una adeguata formazione teorico-pratica fondata sui parametri educativi utilizzati nei percorsi universitari di Osteopatia di tutto il mondo. L’Osteopatia è una disciplina che utilizza un approccio manuale indirizzato alla persona vista nel suo insieme, fondato su una prospettiva incentrata sul paziente e concentrata sul ristabilire, valorizzare e mantenere i normali processi fisiologici dell’organismo. Gli osteopati analizzano l’interconnessione e l’influenza reciproca tra i sistemi corporei; in particolare il sistema muscolo-scheletrico, in quanto strumento della vita di relazione ed espressione dello stato di salute. Questa disciplina si integra con la medicina classica, in quanto essa si avvale della diagnosi fatta dal medico per valutare e trattare i disturbi funzionali attraverso un approccio olistico ed esclusivamente manuale. La metodologia osteopatica si basa sul principio di relazione tra struttura e funzione ed utilizza dei modelli di lavoro, detti modelli osteopatici, in cui considera i legami anatomo-funzionali esistenti tra le varie parti del corpo. Scopo del trattamento osteopatico è ristabilire l’equilibrio psicofisico della persona attraverso tecniche manuali non invasive. In questo Master saranno esposti i principi e metodi di base dell’osteopatia, con particolare riferimento alle strutture somatiche dell’arto inferiore; gli stessi principi potranno essere utilizzati in qualunque distretto somatico del corpo.
Stomaterapia e incontinenze
-
Codice: MA1089
-
A.A.: 2020/2021
-
Iscrizioni sempre aperte
-
Prezzo: 1500 €
-
CFU: 60
-
Durata: 1500 ore
Nonostante i progressi compiuti dalla chirurgia, ancora oggi il confezionamento di una stomia può rappresentare o rappresenta il trattamento di elezione nei tumori del tratto gastrointestinale e vescicale, nelle malattie infiammatorie e nei traumi addominali. Ciò significa che l’infermiere deve acquisire competenze che permettano di governare la complessità assistenziale, che deve sempre vedere la centralità della persona, alla quale vanno forniti strumenti per sviluppare capacità che favoriscano il ritorno all’autonomia e al reinserimento nel contesto familiare e sociale.
Il wound care basato su prove di efficacia
-
Codice: MA1090
-
A.A.: 2020/2021
-
Iscrizioni sempre aperte
-
Prezzo: 1500 €
-
CFU: 60
-
Durata: 1500 ore
Il Master “Il wound care basato su prove di efficacia” è progettato per portare alla conoscenza dei principi dell’Evidence Based Practice e allo sviluppo della capacità di utilizzare la metodologia della ricerca per quesiti inerenti il Wound Care attraverso la selezione e valutazione critica della letteratura scientifica disponibile.
Case Management in ambito infermieristico ed ostetrico
-
Codice: MA1091
-
A.A.: 2020/2021
-
Iscrizioni sempre aperte
-
Prezzo: 1500 €
-
CFU: 60
-
Durata: 1500 ore
L’Infermiere Case Manager (ICM) è il professionista che provvede all’assegnazione e al coordinamento dei servizi socio-sanitari destinati alla gestione clinica di un determinato target di utenti. Si occupa della creazione di un particolare processo assistenziale tarato sul singolo paziente che viene seguito in tutte le fasi, dall’ammissione alla dimissione.
Donna e medicina di segnale, un approccio innovativo
-
Codice: MA1092
-
A.A.: 2020/2021
-
Iscrizioni sempre aperte
-
Prezzo: 1500 €
-
CFU: 60
-
Durata: 1500 ore
La Medicina di Segnale è un approccio innovativo alla cura che è critico verso la soppressione farmacologica dei sintomi, perseguendo invece una vera guarigione attraverso la rimozione delle cause reali di malattia. Gli strumenti principali su cui si lavora sono l’alimentazione, l’integrazione naturale, il movimento fisico e gli aspetti psicologici e sociali. Il Master è dunque rivolto ai medici di ogni specialità, in primis, che hanno a che fare con la salute della donna in ogni sua età: pediatri, dietologi, ginecologi, geriatri, endocrinologi, diabetologi, immunologi, medici di medicina interna, estetica e generale, psichiatri, ortopedici, gastroenterologi ecc. Molti altri professionisti non medici, tuttavia, si occupano di queste problematiche: dagli psicologi alle ostetriche, dagli infermieri ai biologi nutrizionisti, dai fisioterapisti ai farmacisti: sono in tanti che potranno trarre vantaggio dalla conoscenza di un diverso paradigma della medicina che considera la donna, e la persona in generale, nella propria integrità e non come la somma di organi staccati e indipendenti.
La Nutrizione
-
Codice: MA1128
-
A.A.: 2020/2021
-
Iscrizioni sempre aperte
-
Prezzo: 1700 €
-
CFU: 60
-
Durata: 1500 ore
L’alimentazione ha un ruolo primario nel benessere dell’individuo. Il master offre una possibilità di approccio al settore di alimentazione di largo spettro.
L’ecografia infermieristica
-
Codice: MA1133
-
A.A.: 2020/2021
-
Iscrizioni sempre aperte
-
Prezzo: 1500 €
-
CFU: 60
-
Durata: 1500 ore
La metodica ecografica si presta sempre più alla propedeuticità di altre attività sanitarie. In questo contesto la metodica ecografica al servizio dell’assistenza infermieristica ha un ruolo fondamentale per l’efficacia della prestazione assistenziale.
L’infermiere di medicina estetica
-
Codice: MA1136
-
A.A.: 2020/2021
-
Iscrizioni sempre aperte
-
Prezzo: 1500 €
-
CFU: 60
-
Durata: 1500 ore
L’incremento delle attività in medicina estetica richiede un lavoro di equipe e non può più prescindere dall’ausilio specialistico dell’infermiere.
Gestione a supporto dei processi per la qualità e la sicurezza alimentare e ambientale
-
Codice: MA1139
-
A.A.: 2020/2021
-
Iscrizioni sempre aperte
-
Prezzo: 1500 €
-
CFU: 60
-
Durata: 1500 ore
Assistenza infermieristica in anestesia e rianimazione pediatrica
-
Codice: MA1140
-
A.A.: 2020/2021
-
Iscrizioni sempre aperte
-
Prezzo: 1300 €
-
CFU: 60
-
Durata: 1500 ore
Il Master in ASSISTENZA INFERMIERISTICA IN ANESTESIA E RIANIMAZIONE PEDIATRICA è un corso di formazione avanzata al fine di acquisire competenze infermieristiche, anestesiologiche, rianimatorie, intensive, di emergenza e urgenza del bambino e del neonato. E’ dimostrato dalla letteratura scientifica nazionale e internazionale indicizzata che l’acquisizione di competenze, esperienza e training devono essere possedute da tutta l’equipe sanitaria, medica ed infermieristica, attraverso un’ampia collaborazione e unicità di vedute compresa la multidisciplinarietà. E’ necessario che queste competenze siano certificate, così come accade in altri paesi europei ed extraeuropei (in primis Regno Unito e Stati Uniti d’America), non solo per assicurare le cure migliori ai piccoli pazienti ma anche per motivi medico legali e per ottenere i requisiti necessari per poter esercitare tale attività in un centro europeo laddove sono richiesti training minimi.
L’applicazione della Medicina Tradizionale Cinese in ambito clinico
-
Codice: MA1149
-
A.A.: 2020/2021
-
Iscrizioni sempre aperte
-
Prezzo: 1500 €
-
CFU: 60
-
Durata: 1500 ore
Il Master in Medicina Naturale dell’Università Unipegaso si propone di realizzare un percorso formativo e informativo in grado di soddisfare le esigenze dei laureati in discipline sanitarie in tema di Medicine non Convenzionali sia a livello culturale sia a livello professionale e clinico. Attraverso la sua organizzazione il Master si propone di soddisfare l’esigenza formativa di diverse figure professionali. Tutti i laureati in discipline sanitarie seguiranno una parte di percorso formativo comune volto a creare un background culturale integrante la propria clinica quotidiana. L’animus di tale Master e’ proprio quello di comunicare e strutturare sanitari con metodiche dell’antica Medicina Tradizionale Cinese, validate scientificamente da molti studi a livello internazionale, al fine di completare a 360 °l’approccio al paziente : la visione orientale indicata, per la sua conoscenza prodromica, alla prevenzione e alla terapia in fase acuta e sub acuta ,quella occidentale alla terapia in fase cronica.
Ecografia di supporto per fisioterapisti e podologi
-
Codice: MA1150
-
A.A.: 2020/2021
-
Iscrizioni sempre aperte
-
Prezzo: 1500 €
-
CFU: 60
-
Durata: 1500 ore
L’impiego della metodica ecografia da parte dei Fisioterapisti e dei Podologi rappresenta un valido supporto alle tecniche di terapia manuale e strumentale.
La ricerca scientifica in ambito sanitario – In collaborazione con: Federazione Nazionale TSRM e delle Professioni Sanitarie TRP
-
Codice: MA1151
-
A.A.: 2020/2021
-
Iscrizioni sempre aperte
-
Prezzo: 1500 €
-
CFU: 60
-
Durata: 1500 ore
Il primo obiettivo della scienza è quello di comprendere la realtà. Questo obiettivo si raggiunge attraverso un processo di ricerca, cioè attraverso lo svolgimento strutturato di attività orientate alla comprensione della realtà Una ricerca che rispetti i canoni del metodo scientifico è una ricerca in cui tutti i singoli passaggi e le singole scelte sono espresse in modo chiaro e preciso e, quindi, eventualmente criticabili. Ricerche in cui le scelte sono ambigue e i passaggi delle operazioni empiriche compiute non sono adeguatamente documentate, non consentono la formulazione di critiche e quindi si pongono automaticamente al di fuori dei canoni della scientificità.
SORVEGLIANZA EPIDEMIOLOGICA E CONTROLLO DELLE INFEZIONI CORRELATE ALL’ASSISTENZA SANITARIA
-
Codice: MA1153
-
A.A.: 2020/2021
-
Iscrizioni sempre aperte
-
Prezzo: 1500 €
-
CFU: 60
-
Durata: 1500 ore
Il Master in “Sorveglianza Epidemiologica e controllo delle infezioni correlate all’Assistenza Sanitaria” si propone di formare il professionista esperto ad acquisire competenze professionali specifiche cliniche, gestionali, organizzative, relazionali, operando in autonomia e in collaborazione con gli altri professionisti nei vari contesti sanitari e socio-sanitari, sia pubblici che privati. L’infermiere esperto nelle infezioni correlate all’assistenza rappresenta un “professionista risorsa” per i cittadini, per gli operatori e per le organizzazioni socio-sanitarie, al fine di garantire la tutela della salute della collettività.
PODOLOGIA DELLO SPORT
-
Codice: MA1157
-
A.A.: 2020/2021
-
Iscrizioni sempre aperte
-
Prezzo: 1500 €
-
CFU: 60
-
Durata: 1500 ore
Il Master in Podologia dello Sport ha lo scopo di fornire una formazione permanente specialistica in tale ambito, ed è rivolto esclusivamente ai podologi. Attraverso lezioni on line e insegnamenti in forma residenziale, il presente Master intende promuovere l’apprendimento teorico-pratico delle più recenti acquisizioni nei campi della podologia e podiatria dello sport, in particolare, della biomeccanica finalizzata alla realizzazione di ortesi plantari funzionali, della dermatologia applicata al piede, della podologia riabilitativa applicata allo sport, della farmacologia, medicina e chirurgia podiatrica, nonché della metodologia della ricerca con specifico riferimento all’ambito podologico, fornendo così competenze sufficienti per sviluppare la pratica clinica in ambito sportivo, e garantendo una formazione immediatamente spendibile.
FISIOTERAPIA RESPIRATORIA
-
Codice: MA1195
-
A.A.: 2020/2021
-
Iscrizioni sempre aperte
-
Prezzo: 1500 €
-
CFU: 60
-
Durata: 1500 ore
COSMETOLOGIA
-
Codice: MA1198
-
A.A.: 2020/2021
-
Iscrizioni sempre aperte
-
Prezzo: 1500 €
-
CFU: 60
-
Durata: 1500 ore
La Massoterapia Energetica Neuroriflessa (MEN) in ambito del benessere psico-fisico
-
Codice: MA1201
-
A.A.: 2020/2021
-
Iscrizioni sempre aperte
-
Prezzo: 1700 €
-
CFU: 60
-
Durata: 1500 ore
Per MEN , Massoterapia Energetica Neuroriflessa , si intende l’integrazione massoterapica di saperi diversi ma convergenti in unico aspetto che e’ il miglioramento mente corpo dell’essere umano. Unipegaso, in un contesto sociale di inclusione e non di separazione di saperi, propone questo Master proprio per mettere a tutti i cultori, gli appassionati, agli operatori del benessere di frequentarlo acquisendo, e per chi fosse gia’ esperto, arricchendo il proprio sapere per trasmetterlo nella antica arte della Massoterapia. Il massaggio è la più antica modalità attraverso la quale un essere umano ha imparato a lenire la sofferenza di un suo simile. La parola massaggio deriva dall’ebraico massech che significa frizionare, premere, o dal greco “masso” che significa impastare, maneggiare. Definisce una serie di tecniche la cui origine viene fatta risalire agli antichi Greci e Romani, ma è stato accertato che diversi tipi di manipolazione hanno 4000 anni e che il massaggio era già diffuso in oriente circa 6000 anni fa. Gli Egiziani all’epoca di Cleopatra, che amavano farsi massaggiare dai propri schiavi immersi in vasche di acqua profumata, e gli stessi greci, risentirono di questi positivi influssi. Per quanto riguarda i primi, il massaggio veniva considerato un’arte sacra al pari dei vari rituali religiosi e divinatori. Omero (poeta greco dell’VIII sec. a.C.) nell’Odissea, parla del massaggio come di un trattamento per il recupero della salute dei guerrieri. Ippocrate, famoso medico ellenico vissuto nel primo secolo a.C. lo definiva con il nome di “anatripsis” e lo consigliava come terapia fisica. Ovviamente questo percorso e’ costituito da lezioni di anatomia, fisiologia, istologia, biomeccanica e cenni di patologia ; essendo un percorso di interazione culturale verranno trattati: il massaggio ayurvedico , il massaggio cinese – Tuina, il massaggio Svedese della scuola di Ling , il massaggio sportivo, il massaggio shiatsu il massaggio connettivale il massaggio plantare ( reflessologia plantare) Tutte queste tecniche massoterapiche consacrano un animus comune di trasmissione di compassione , amore e interesse nei confronti di chi lo subisce, il quadro globale e’ quindi energetico in quanto si riequilibra l’energia essenziale influendo anche sulla sfera emotiva, neuroriflesso in quanto si attivano meccanismi intrinseci , tramite recettori altamente specializzati , dei tessuti mobilizzati, che modificano lo sconfort metabolico organico ristabilendo una condizione corretta omeoresica ed omeostatica.
Esperto su affido e adozione – (La protezione giuridico/socio/psicologica del minore)
-
Codice: MA1205
-
A.A.: 2020/2021
-
Iscrizioni sempre aperte
-
Prezzo: 1300 €
-
CFU: 60
-
Durata: 1500 ore
Le attività a protezione del minore si inseriscono in un sistema complesso ed articolato che abbraccia molteplici ambiti e che necessita di un’adeguata e specialistica formazione degli operatori coinvolti al fine di garantire il corretto esercizio dei ruoli nei diversi contesti sociali ed istituzionali (famiglia, scuola, istituzioni giuridiche). Il corso mira a trasferire le indispensabili competenze trasversali ai docenti, agli avvocati e agli operatori psico-sociali e pedagogici al fine di migliorare l’assistenza legale e socio-psico-pedagogica al minore nonché il meccanismo organizzativo ed educativo dei contesti scolastici ed istituzionali.
L’INFERMIERE DI FAMIGLIA E DI COMUNITA’
-
Codice: MA1208
-
A.A.: 2020/2021
-
Iscrizioni sempre aperte
-
Prezzo: 1500 €
-
CFU: 60
-
Durata: 1500 ore
Il Master ha lo scopo di sviluppare competenze avanzate necessarie alla gestione infermieristica dei bisogni dei singoli cittadini e delle comunità, lavorative ed assistenziali del territorio nel quale è necessario gestire, pianificare, realizzare, monitorare e valutare strategie assistenziali preventive, globali, continue, tempestive e di elevata qualità in risposta ai problemi di salute reali o potenziali che possono manifestarsi in contesti di vita comune o di lavoro, a domicilio o in strutture sanitarie di comunità. Inoltre, propone di rispondere ad una Domanda Formativa espressa dal territorio. Il Nursing di comunità è indirizzato a individui e famiglie in contesti extraospedalieri. I cambiamenti che si sono verificati nel sistema sanitario e nella società negli ultimi anni hanno aumentato il bisogno di assistenza a livello ambulatoriale e domiciliare. Lo spostamento dell’erogazione dell’assistenza sanitaria da un contesto intraospedaliero a uno extraospedaliero è dovuto a numerosi fattori, di natura demografica (crescente numero di adulti), legislativa, amministrativa ed economica (regole più severe imposte dalle compagnie assicurative, riduzione delle entrate negli ospedali). Anche l’evoluzione della professione infermieristica e l’aumento della cronicità hanno influito sul contesto della comunità
La Tomografia computerizzata Applicazioni standard ed avanzate in ambito clinico ed industriale
-
Codice: MA1209
-
A.A.: 2020/2021
-
Iscrizioni sempre aperte
-
Prezzo: 1500 €
-
CFU: 60
-
Durata: 1500 ore
In collaborazione con la Federazione Nazionale degli Ordini dei TSRM-PSTRP
Microbiologia Clinica e cenni di Parassitologia: tecniche diagnostiche ed applicazione
-
Codice: MA1217
-
A.A.: 2020/2021
-
Iscrizioni sempre aperte
-
Prezzo: 1500 €
-
CFU: 60
-
Durata: 1500 ore
Il Master Universitario ha lo scopo di creare qualificate competenze professionali, sia teoriche sia applicative nell’ambito della Microbiologia clinica e delle principali tecniche diagnostiche applicate nei laboratori che eseguono indagini microbiologiche, con uno specifico approfondimento rivolto alle tecniche analitiche correnti e agli approcci diagnostici richiesti anche nell’ambito della diagnosi parassitologica.
Il professionista potrà acquisire nuove competenze per l’impiego delle nozioni acquisite in un contesto clinico o di ricerca e per la pratica a livello specialistico
SENIOR BIONEER dell’Energia e dell’Ambiente in collaborazione con ANBEA
-
Codice: MA1220
-
A.A.: 2020/2021
-
Iscrizioni sempre aperte
-
Prezzo: 1500 €
-
CFU: 60
-
Durata: 1500 ore
Il cambiamento sociale e produttivo, accelerato dalla pandemia covid19, sta producendo ricadute sulle esigenze di formazione e sviluppo di nuove competenze. La transizione ecologica verso un modello ecosostenibile determina nuove configurazioni produttive e distributive. Le filiere diventano più flessibili, e si assiste ad un sempre maggiore grado di permeabilità tra competenze apparentemente distanti o separate. Ogni settore del sapere e del fare umano dovrà confrontarsi con l’impatto ambientale. La figura del Bioneer emerge dalla necessità impellente, sancita dagli interventi normativi ed incentivi economici governativi ed europei, di ridurre la concentrazione di Anidride Carbonica dall’atmosfera, per ridurre il riscaldamento climatico. Dalla esigenza diffusa di offrire una visione olistica dell’ecosistema che includa l’utilizzo delle risorse energetiche, ma in equilibrio con l’ambiente, senza inquinarlo. Bisogna ridurre, ove possibile eliminare o compensare, tutte le emissioni di CO2, dei cicli produttivi e delle comunità umane per continuare ad abitare il pianeta. Lo scopo del Master, svolto in collaborazione con ANBEA, Albo Nazionale dei Bioneer dell’Energia e dell’Ambiente, è contribuire alla formazione di coscienza e competenza per il cambiamento del Modello Socio Produttivo in direzione della sostenibilità. La figura professionale del Bioneer, così formata, si inserisce nel mondo del lavoro attraverso la rete di imprese connesse al progetto. L’attività del Bioneer si svolge in direzione della riduzione di CO2 e dello sviluppo di modelli eco sostenibili, ispirati all’ economia circolare, alla Blu economy, alla sharing economy, alle comunità energetiche di recente istituzione. Il Bioneer è immerso nel continuo studio dei principi e delle pratiche per la produzione sostenibile di energia e per l’efficientamento energetico. Contribuisce alla crescita della conoscenza nella comunità di cui è parte attiva. Collabora con Aziende produttrici e distributrici di sistemi e dispositivi. Sollecita l’utilizzo del risparmio come leva finanziaria per l’innovazione e la riduzione di CO2. Il Bioneer, di concerto con i partner specializzati gestisce le agevolazioni fiscali sui sistemi di efficienza e produzione di energia verde, anche in regime di autoconsumo, con investimenti immediatamente produttivi.
AREA SCUOLA
Presenta un’ampia offerta di corsi, rivolti al personale docente di ogni ordine e grado con contenuti trasversali a tutte le discipline, al fine di sostenere la formazione continua dei docenti e di valorizzare le competenze professionali.
Psicologia scolastica: intervento nella psicopatologia dell’apprendimento e nei contesti formativi e didattici
-
Codice: MA1215
-
A.A.: 2020/2021
-
Iscrizioni sempre aperte
-
Prezzo: 1000 €
-
CFU: 60
-
Durata: 1500 ore
Lo psicologo deve esercitare la sua professione solo negli ambiti in cui ha raggiunto livelli di formazione, competenza ed esperienza adeguate (documentabili tramite curriculum). Lo psicologo che opera in ambito scolastico riconosce la necessità di un continuo sviluppo professionale e adotta misure necessarie affinché ciò avvenga: si aggiorna costantemente sulle novità scientifiche e professionali del settore. Per lo svolgimento di momenti di supporto e consulenza psicologica non è strettamente necessaria la specializzazione in psicoterapia, anche se costituisce titolo preferenziale. Qualora lo psicologo si occupi di tematiche specifiche (es. disturbi specifici d’apprendimento, lezioni di educazione sessuale) è utile ed opportuno che possieda delle conoscenze peculiari maturate attraverso formazione adeguata e aggiornamento costante.
Metodologie didattiche inclusive secondo il modello del flipped learning cooperativo
-
Codice: MA1160
-
A.A.: 2020/2021
-
Iscrizioni sempre aperte
-
Prezzo: 450 €
-
CFU: 60
-
Durata: 1500 ore
Il corso consente di diventare esperti in metodologie di apprendimento laboratoriali e non trasmissive basate sull’autoapprendimento e l’autovalutazione secondo il modello internazionale del Flipped & Cooperative Learning.
Diversity management: tecniche di Counseling nei gruppi-classe multiculturali
-
Codice: MA1161
-
A.A.: 2020/2021
-
Iscrizioni sempre aperte
-
Prezzo: 450 €
-
CFU: 60
-
Durata: 1500 ore
Il corso nasce dall’esperienza maturata da ASCEIPA, Alta Interculturale Scuola di Counseling ed Educazione interculturale per Adulti, e dal suo team di professionisti, tutti con esperienza pluridecennale nel counseling e nella gestione di gruppi multiculturali. In un momento storico in cui la presenza di allievi stranieri diventa significativa in molti plessi, cambiano le dinamiche di gruppo e la relazione tra diverse culture. Questo diventa un’opportunità di crescita per tutto il gruppo-classe e la possibilità di sperimentare buone prassi per la società multietnica del futuro, nel pieno rispetto dei diritti di tutti. Il corso affronta le tematiche teoriche della pedagogia interculturale, integrate da interventi sulle tecniche di counseling e sui principi di comunicazione efficace secondo la scuola di programmazione neurolinguistica. Importanti anche gli interventi sull’arte e il teatro, due strumenti fondamentali per riflettere e interagire in modo innovativo e profondo nella relazione tra visioni del mondo diverse, ma con principi universali.
Disturbi dell’attenzione ed iperattività (DDAI e DSA)
-
Codice: MA1162
-
A.A.: 2020/2021
-
Iscrizioni sempre aperte
-
Prezzo: 450 €
-
CFU: 60
-
Durata: 1500 ore
Le indicazioni e le linee programmatiche degli interventi nell’ambito dell’istruzione e formazione, sia nazionali che comunitarie, insistono sulla necessità di creare una scuola inclusiva. La scuola che include è una scuola che programma e realizza percorsi didattici tenendo in forte considerazione i bisogni e le specificità di tutti gli alunni che compongono la comunità scolastica, lungo una logica di miglioramento continuo e di promozione del senso di appartenenza. In questo quadro, il Corso si prefigge di fornire le basi pedagogiche e didattiche necessarie per conoscere le problematiche relative ai Bisogni Specifici di Apprendimento (BSA) e promuovere la cultura dell’inclusione degli alunni con Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) nei contesti scolastici di ogni ordine e grado.
Didattica Speciale per le disabilità
-
Codice: MA1163
-
A.A.: 2020/2021
-
Iscrizioni sempre aperte
-
Prezzo: 450 €
-
CFU: 60
-
Durata: 1500 ore
Didattica Speciale per le disabilità.
I media per la didattica e gli strumenti interattivi per la gestione della classe.
-
Codice: MA1164
-
A.A.: 2020/2021
-
Iscrizioni sempre aperte
-
Prezzo: 450 €
-
CFU: 60
-
Durata: 1500 ore
La Lim (Lavagna interattiva multimediale) è oggi uno strumento indispensabile per promuovere e generare nuovi contesti di apprendimento riuscendo a coinvolgere la classe con interattività e co-learning e a favorire l’integrazione degli alunni grazie a progetti di apprendimento on-line. Progettato per essere in linea con i principi dei debate e delle direttive promosse nell’ambito dell’apprendimento, il Corso fornisce conoscenze e competenze utili a sviluppare metodologie e strategie efficaci ed efficienti con la Lavagna Interattiva Multimediale (LIM).
L’autonomia e la didattica delle competenze nel contesto scolastico italiano
-
Codice: MA1165
-
A.A.: 2020/2021
-
Iscrizioni sempre aperte
-
Prezzo: 450 €
-
CFU: 60
-
Durata: 1500 ore
Il Master è rivolto a tutto il personale del comparto scuola ovvero dirigenti, docenti e ATA e a tutte le figure del settore giuridico, in particolare modo gli avvocati interessati a specializzarsi sulla normativa e la giurisprudenza che riguarda il mondo della scuola, sul contratto nazionale collettivo di lavoro. La realtà contemporanea impone la necessità di disporre di Insegnanti, DS, Vicari, ATA, DSGA, RSU aggiornati e capaci di svolgere al meglio la loro professione nonché di giuristi specialisti.
L’azione didattica nei Bisogni Educativi Speciali nella scuola inclusiva
-
Codice: MA1166
-
A.A.: 2020/2021
-
Iscrizioni sempre aperte
-
Prezzo: 450 €
-
CFU: 60
-
Durata: 1500 ore
L’azione didattica nei Bisogni Educativi Speciali nella scuola inclusiva.
Le nuove competenze psicopedagogiche e didattiche del docente.
-
Codice: MA1167
-
A.A.: 2020/2021
-
Iscrizioni sempre aperte
-
Prezzo: 450 €
-
CFU: 60
-
Durata: 1500 ore
Le nuove competenze psicopedagogiche e didattiche del docente.
Le problematiche scolastiche nelle forme di bullismo, devianza e dispersione
-
Codice: MA1169
-
A.A.: 2020/2021
-
Iscrizioni sempre aperte
-
Prezzo: 450 €
-
CFU: 60
-
Durata: 1500 ore
Le problematiche scolastiche nelle forme di bullismo, devianza e dispersione.
Metodologie inclusive per gli alunni stranieri.
-
Codice: MA1170
-
A.A.: 2020/2021
-
Iscrizioni sempre aperte
-
Prezzo: 450 €
-
CFU: 60
-
Durata: 1500 ore
Metodologie inclusive per gli alunni stranieri.
Flip teaching e gli stili di apprendimento
-
Codice: MA1174
-
A.A.: 2020/2021
-
Iscrizioni sempre aperte
-
Prezzo: 450 €
-
CFU: 60
-
Durata: 1500 ore
Il corso consente di diventare esperti in metodologie di apprendimento laboratoriali e non trasmissive basate sull’autoapprendimento e l’autovalutazione secondo il modello internazionale del Flip teaching
Valutazione e autovalutazione nella scuola delle competenze
-
Codice: MA1175
-
A.A.: 2020/2021
-
Iscrizioni sempre aperte
-
Prezzo: 450 €
-
CFU: 60
-
Durata: 1500 ore
La normativa Ministeriale recepiscono le competenze come processo chiave per l’apprendimento permanente del discente. Saranno approfondite, quindi, le tematiche relative alle abilità specifiche e trasversali, individuando gli strumenti efficaci per delineare le modalità con cui ogni disciplina favorisce nell’allievo l’acquisizione di competenze specifiche.
La didattica disciplinare e metodologica delle Scienze Umane.
-
Codice: MA1177
-
A.A.: 2020/2021
-
Iscrizioni sempre aperte
-
Prezzo: 450 €
-
CFU: 60
-
Durata: 1500 ore
La didattica disciplinare e metodologica delle Scienze Umane.
La didattica disciplinare e metodologica della Filosofia e della Storia
-
Codice: MA1178
-
A.A.: 2020/2021
-
Iscrizioni sempre aperte
-
Prezzo: 450 €
-
CFU: 60
-
Durata: 1500 ore
Il Master si propone di soddisfare le esigenze di aggiornamento e formazione continua dei docenti nel settore pedagogico/didattico e metodologico/progettuale con particolare attenzione all’ insegnamento della Filosofia e della Storia.
La didattica disciplinare e metodologica della Lingua Inglese.
-
Codice: MA1179
-
A.A.: 2020/2021
-
Iscrizioni sempre aperte
-
Prezzo: 450 €
-
CFU: 60
-
Durata: 1500 ore
Il Master si propone di soddisfare le esigenze di aggiornamento e formazione continua dei docenti nel settore pedagogico/didattico e metodologico/progettuale con particolare attenzione alle scienze linguistiche e civilta’ straniere
La didattica disciplinare e metodologica delle Scienze economico-aziendali.
-
Codice: MA1180
-
A.A.: 2020/2021
-
Iscrizioni sempre aperte
-
Prezzo: 450 €
-
CFU: 60
-
Durata: 1500 ore
La didattica disciplinare e metodologica delle Scienze economico-aziendali.
La didattica disciplinare e metodologica dell’ambito linguistico-letterario
-
Codice: MA1181
-
A.A.: 2020/2021
-
Iscrizioni sempre aperte
-
Prezzo: 450 €
-
CFU: 60
-
Durata: 1500 ore
Il Master si propone di soddisfare le esigenze di aggiornamento e formazione continua dei docenti nel settore pedagogico/didattico e metodologico/progettuale con particolare attenzione alle scienze letterarie.
La didattica disciplinare e metodologica delle Scienze giuridico-economiche.
-
Codice: MA1182
-
A.A.: 2020/2021
-
Iscrizioni sempre aperte
-
Prezzo: 450 €
-
CFU: 60
-
Durata: 1500 ore
Il Master si propone di soddisfare le esigenze di aggiornamento e formazione continua dei docenti nel settore pedagogico/didattico e metodologico/progettuale con particolare attenzione alle discipline giuridiche ed economiche
La didattica disciplinare e metodologica dell’informatica
-
Codice: MA1183
-
A.A.: 2020/2021
-
Iscrizioni sempre aperte
-
Prezzo: 450 €
-
CFU: 60
-
Durata: 1500 ore
La didattica disciplinare e metodologica dell’informatica
Lingua dei segni italiana: ruolo, funzione e applicazione – Ambito didattico educativo – professionale
-
Codice: MA1187
-
A.A.: 2020/2021
-
Iscrizioni sempre aperte
-
Prezzo: 1800 €
-
CFU: 60
-
Durata: 1500 ore
L’Università Telematica Pegaso con il Patrocinio dell’ANIMU – Associazione Nazionale interpreti di Lingua dei Segni, accreditata al MISE – Ministero dello Sviluppo Economico, ha attivato per l’anno accademico 2020/2021, il corso di Perfezionamento e il Master di 1° livello di “ Lingua dei segni italiana: ruolo, funzione e applicazione – Ambito didattico educativo e professionale”. Il corso si svolge interamente on line con supporto di video conferenze, tra i docenti lis e non, di livello nazionale è prevista anche la presenza di una docente lis sorda accreditata dall’ANIMU. Il suddetto percorso universitario, oltre a garantire i benefit previsti dalla normativa vigente (punteggio attribuibile, 60 crediti formativi, ecc…) offre la possibilità di entrare nel mondo della scuola, nelle scuole di ogni ordine e grado.
L’ area psico-motoria nella pratica educativa, formativa e didattica: metodologie, strategie e valutazioni
-
Codice: MA1192
-
A.A.: 2020/2021
-
Iscrizioni sempre aperte
-
Prezzo: 450 €
-
CFU: 60
-
Durata: 1500 ore
Il master mira a fornire un aggiornamento professionale della figura del docente di ogni ordine e grado che necessita di approfondimenti sul tema psico-motorio in ambito didattico.
Il Tutor on line
-
Codice: MA1193
-
A.A.: 2020/2021
-
Iscrizioni sempre aperte
-
Prezzo: 450 €
-
CFU: 63
-
Durata: 1575 ore
Dalla nascita dei corsi in eLearning al Tutor è stato affidato il compito di ricostruire a distanza i processi di interazione con lo studente, di fargli avvertire il valore della comunità in modo da ridurre la condizione di distacco fisico creato dallo studio in rete. Il sostegno offerto dal tutor ha una connotazione duplice e circolare: da un lato ha lo scopo di far superare le difficoltà di ordine cognitivo, dall’altro, combattendo la percezione di inadeguatezza di fronte al compito di apprendimento, ha una ricaduta di ordine affettivo che potenzia la motivazione dello studente. Il tutor ha quindi il compito di assistere gli studenti attraverso l’interazione in rete e con tutti gli altri media e canali, allo scopo sia di fornire informazioni circa le attività da svolgere, sia di offrire aiuto nel percorso di apprendimento. Un limite dei corsi a distanza è la difficoltà dello studente di focalizzare l’attenzione sugli aspetti rilevanti di una disciplina o insegnamento. Infatti lo studio a distanza in taluni casi può risolversi con lo studio di uno o più libri e con un esame finale. Come talvolta capita anche nei corsi tradizionali in presenza, quando non si frequenta. Questo è un naturalmente un indice di bassa qualità della didattica. Infatti nella didattica in presenza è il docente a svolgere questo compito con la lezione, focalizzando gli aspetti più rilevanti della disciplina. Nella didattica online questa funzione deve essere svolta dai materiali didattici disponibili, le lezioni del docente supportate dagli altri learning object, e dall’interazione online con la comunità. Il tutor quindi è una figura strategica di questa modalità di insegnamento/apprendimento. Deve percepire dall’interazione il manifestarsi di tale disagio ed intervenire con le modalità opportune legate al suo compito. A parità delle altre risorse, tra cui le lezioni del docente, un buon tutor può essere un fattore di grande successo di un corso in eLearning.
Didattica delle discipline non linguistiche in lingua straniera
-
Codice: MA1194
-
A.A.: 2020/2021
-
Iscrizioni sempre aperte
-
Prezzo: 450 €
-
CFU: 60
-
Durata: 1500 ore
Il corso è volto a tutti i docenti o aspiranti tali relativamente alla metodologia CLIL per l’insegnamento in lingua inglese dei contenuti disciplinari di materie non linguistiche. Saranno forniti ai discenti gli elementi essenziali per il recupero e il rinforzo delle abilità linguistiche e le strategie glottodidattiche più accreditate per la sperimentazione della metodologia innovativa.
Esperto su affido e adozione – (La protezione giuridico/socio/psicologica del minore)
-
Codice: MA1205
-
A.A.: 2020/2021
-
Iscrizioni sempre aperte
-
Prezzo: 1300 €
-
CFU: 60
-
Durata: 1500 ore
Le attività a protezione del minore si inseriscono in un sistema complesso ed articolato che abbraccia molteplici ambiti e che necessita di un’adeguata e specialistica formazione degli operatori coinvolti al fine di garantire il corretto esercizio dei ruoli nei diversi contesti sociali ed istituzionali (famiglia, scuola, istituzioni giuridiche). Il corso mira a trasferire le indispensabili competenze trasversali ai docenti, agli avvocati e agli operatori psico-sociali e pedagogici al fine di migliorare l’assistenza legale e socio-psico-pedagogica al minore nonché il meccanismo organizzativo ed educativo dei contesti scolastici ed istituzionali.
“Music EduAction”: master per esperto in educazione musicale inclusiva e socioriabilitativa
-
Codice: MA1206
-
A.A.: 2020/2021
-
Iscrizioni sempre aperte
-
Prezzo: 1200 €
-
CFU: 60
-
Durata: 1500 ore
“Music EduAction”: master per esperto in educazione musicale inclusiva e socioriabilitativa IN COLLABORAZIONE CON FONDAZIONE SCUOLA DI MUSICA DI FIESOLE ONLUS Agenzia formativa accreditata dalla Regione Toscana OF0124
Pedagogia scolastica: interventi nella didattica inclusiva e nelle difficoltà di apprendimento
-
Codice: MA1216
-
A.A.: 2020/2021
-
Iscrizioni sempre aperte
-
Prezzo: 450 €
-
CFU: 60
-
Durata: 1500 ore
Il Master si pone come obiettivo quello di far acquisire le capacità multidisciplinari e interdisciplinari, in un’ottica di trasversalità verticale e orizzontale in ambito scolastico. Lo scopo è quello di identificare e valutare soggetti con disturbi dell’apprendimento e di altre difficoltà scolastiche (dislessia, disortografia, disgrafia, discalculia, difficoltà di comprensione del testo, difficoltà di attenzione, …) attuando un intervento pedagogico nei contesti educativi, attraverso la trasmissione di competenze professionali, culturali di base negli ambiti della pedagogia generale e sperimentale, della psicologia dell’educazione, della comunicazione educativa e didattica. Pertanto, le conoscenze teoriche si associano alle competenze operative al fine di rilevare problematiche relative all’apprendimento scolastico e agli aspetti cognitivi, emotivi e comportamentali associati.
AREA SICUREZZA
Corsi specifici per tutti i settori in cui è possibile parlare di sicurezza: dai luoghi di lavoro al peace-keeping, dalla sicurezza nella comunicazione pubblica e privata a quella alimentare, da quella ambientale a quella sanitaria, da quella sociale a quella urbana.
Tecnico della sicurezza sul lavoro
-
Codice: MA1071
-
A.A.: 2020/2021
-
Iscrizioni sempre aperte
-
Prezzo: 1500 €
-
CFU: 60
-
Durata: 1500 ore
Il corso si prefige di formare figure professionali che conoscano e applicchino gli obblighi delle aziende, relativi alla salute e alla sicurezza aziendale, previsti dalla normativa in vigore. Inoltre il percorso mira al miglioramento delle condizioni di lavoro e di organizzazione e gestione aziendale nella condivisione anche delle politiche manageriali.
Sistemi di sicurezza ed interculturalità
-
Codice: MA1106
-
A.A.: 2020/2021
-
Iscrizioni sempre aperte
-
Prezzo: 800 €
-
CFU: 60
-
Durata: 1500 ore
Il Master di primo livello offerto si prefigge di trasmettere le conoscenze tecnico-specialistiche necessarie allo svolgimento di attività inerenti ai sistemi di sicurezza, indicando valori giuridici ed economici sostenibili,in tema di “mediazione culturale” e di “tutela dei diritti”, focalizzando l’attenzione per le nuove migrazioni.
AREA SPECIALIZZAZIONI DIGITALI HARVARD BUSINESS REVIEW
Corsi universitari avanzati contenenti le teorie e le tecniche del nuovo sapere accademico. Un corpus codificato di competenze legato al digitale e alla sua applicazione nei più svariati ambiti professionali.
L’Università Telematica Pegaso, grazie all’accordo con Harvard Business Review ha arricchito l’offerta formativa d’ateneo con l’Area delle Specializzazioni Digitali HBR.
Si tratta di 5 Master di I Livello che offrono l’opportunità di accedere in modo innovativo alle conoscenze e agli strumenti necessari per affermarsi da protagonisti nel mondo delle nuove professioni digitali e finanziarie.
In un contesto di mercato sempre più complesso e in continua evoluzione, l’aggiornamento delle competenze deve necessariamente focalizzarsi sui settori della gestione della sicurezza informatica, del marketing aziendale, del fintech, della green economy e dei processi legati a Industria 4.0. I corsi si propongono di presentare un approfondito spaccato sui processi e i linguaggi legati alla rivoluzione digitale – fenomeno basato sulle continue trasformazioni tecnologiche e sulla progressiva applicazione dei sistemi digitali alle diverse fasi di vita professionale e dell’impresa.
FINTECH. Formazione e sviluppo del Digital project manager
-
Codice: MHBR06
-
A.A.: 2020/2021
-
Iscrizioni sempre aperte
-
Prezzo: 2200 €
-
CFU: 60
-
Durata: 1500 ore
La rivoluzione digitale impone ai professionisti che operano nel settore della finanza di prepararsi adeguatamente a tutti quei cambiamenti che stanno coinvolgendo in maniera sempre più dirompente il mercato finanziario. Si tratta di cambiamenti di una portata tale da aver condotto alla creazione del neologismo Fintech, risultato della crasi tra le parole “finanza” e “tecnologia”. Sarebbe anacronistico per le compagnie bancarie e assicurative esimersi dal trovare le strategie migliori per coniugare nuove tecnologie e applicazioni finanziarie: proprio in risposta a tale esigenza nasce il master in Fintech che mira alla formazione di professionisti in grado di creare un ponte tra il management e le tecnologie informatiche.
LE NUOVE FRONTIERE DELLA CYBER SECURITY
-
Codice: MHBR07
-
A.A.: 2020/2021
-
Iscrizioni sempre aperte
-
Prezzo: 2200 €
-
CFU: 60
-
Durata: 1500 ore
La gestione della sicurezza informatica è diventata una vera e propria priorità per le aziende, con implicazioni sia tecniche che economiche. Ogni azienda, sia per rispondere agli obblighi normativi sia per i propri obiettivi di business, ha necessità di appoggiarsi a professionisti in grado di gestire gli aspetti tecnici e legali legati alla Cyber security. La conoscenza e la comprensione delle sempre più sofisticate minacce informatiche è prioritaria per predisporre sistemi di prevenzione degli attacchi informatici; in risposta a tali esigenze, nasce il master in Cyber security, con la finalità di fornire ai Security manager capacità e competenze utili per promuovere valide strategie di sicurezza informatica.
MANAGER PER L’APPLICAZIONE DEI PROCESSI DI INDUSTRIA 4.0
-
Codice: MHBR08
-
A.A.: 2020/2021
-
Iscrizioni sempre aperte
-
Prezzo: 2200 €
-
CFU: 60
-
Durata: 1500 ore
Lo sviluppo di industria 4.0 sta radicalmente modificando il sistema economico nazionale e internazionale. Si tratta di un fenomeno in continua evoluzione, basato sulle continue trasformazioni tecnologiche e sulla progressiva applicazione dei processi digitali alle diverse fasi di vita dell’impresa: dalla programmazione alla produzione, fino alla distribuzione e all’affermazione di nuovi modelli di consumo. La sempre maggiore compenetrazione tra il settore terziario e secondario, elemento che contraddistingue l’attuale fase di globalizzazione dei mercati rispetto al passato, rende industria 4.0 una vera e propria rivoluzione industriale che porta a superare la dicotomia tra impresa tradizionale e innovativa, essendo l’assunzione di questi nuovi modelli di organizzazione del lavoro imprescindibili anche per quelle imprese attive nei comparti più tradizionali che vogliano rimanere competitive nella nuova competizione internazionale.
COMUNICAZIONE D’IMPRESA
-
Codice: MHBR09
-
A.A.: 2020/2021
-
Iscrizioni sempre aperte
-
Prezzo: 2200 €
-
CFU: 60
-
Durata: 1500 ore
Comprendere il rapporto esistente tra il sistema impresa e l’ambiente competitivo, al fine di individuare la formula imprenditoriale in grado di operare con successo nei mercati di riferimento, è la vera mission di quanti operano nel settore del marketing e della comunicazione strategica. Da questa consapevolezza nasce il master in Comunicazione d’impresa, progettato per rispondere in maniera puntuale alle esigenze formative di quanti operano nella gestione e nello sviluppo di strategie comunicative, chiamati ad interfacciarsi con realtà e tecniche in costante e continua evoluzione.
Business Administration per l’economia circolare e la green economy
-
Codice: MHBR10
-
A.A.: 2020/2021
-
Iscrizioni sempre aperte
-
Prezzo: 2200 €
-
CFU: 60
-
Durata: 1500 ore
Lo sviluppo di mercati globali e la progressiva integrazione delle economie e dei processi produttivi nazionali e internazionali nella logica dell’economia circolare e della green economy richiedono un costante aggiornamento da parte dei funzionari, dei dirigenti e dei manager dell’impresa pubblica e privata, nei diversi ambiti di attività: dalle scelte di investimento, alla gestione societaria, dalla produzione, alla distribuzione, dal marketing alla specializzazione verso i nuovi modelli di consumo.
AREA SPORT
Percorsi atti a formare ed aggiornare figure con elevata professionalità, operanti nel settore sportivo, in grado di occuparsi di problematiche istituzionali, gestionali e comunicative legate al complesso mondo delle attività agonistiche.
Manager dello sport
-
Codice: MA1097
-
A.A.: 2020/2021
-
Iscrizioni sempre aperte
-
Prezzo: 1200 €
-
CFU: 60
-
Durata: 1500 ore
ll Master in Manager dello sport ha l’obiettivo di formare una figura in grado di dirigere, con elevata professionalità, enti operanti nel settore sportivo e che sia in grado di curare problematiche istituzionali, gestionali e comunicative legate al complesso mondo delle attività agonistiche. La figura in uscita sarà, quindi, in grado di pianificare e gestire progetti ed attività con attenzione particolare agli aspetti giuridici, organizzativi e amministrativi.
AREA TURISTICA
Corsi per la formazione e la crescita professionale di figure operanti nel settore turistico, in grado di cogliere le opportunità presenti sul mercato.
Panorama – Enogastronomia
-
Codice: MAP32
-
A.A.: 2020/2021
-
Iscrizioni sempre aperte
-
Prezzo: 2000 €
-
CFU: 60
-
Durata: 1500 ore
Il corso mira a formare professionisti in grado di operare nel settore enogastronomico e turismo coniugando un’approfondita conoscenza del marketing ed economia con competenze gestionali.
Panorama – Arte
-
Codice: MAP31
-
A.A.: 2020/2021
-
Iscrizioni sempre aperte
-
Prezzo: 2000 €
-
CFU: 60
-
Durata: 1500 ore
Il corso mira a formare professionisti in grado di operare nel settore dell’arte e turismo coniugando un’approfondita conoscenza del patrimonio artistico culturale con competenze gestionali.
Panorama – Fashion
-
Codice: MAP33
-
A.A.: 2020/2021
-
Iscrizioni sempre aperte
-
Prezzo: 2000 €
-
CFU: 60
-
Durata: 1500 ore
Il master di primo livello si rivolge a tutti coloro che vogliono cimentarsi nel mondo della moda fornendo conoscenze che spaziono dal marketing, economia aziendale senza tralasciare tutte e possibilità fornite dall’effetto della globalizzazione.
Panorama – Turismo
-
Codice: MAP34
-
A.A.: 2020/2021
-
Iscrizioni sempre aperte
-
Prezzo: 2000 €
-
CFU: 60
-
Durata: 1500 ore
Il corso Master fornisce strumenti per interfacciarsi al mondo del turismo dal punto di vista economico,gestionale e sociale.Inoltre si interfaccia anche con l’ingente patrimonio artistico culturale, cercando di donare spunti per una corretta gestione
AREA UMANISTICA
Percorsi atti ad approfondire e consolidare conoscenze di base in campo pedagogico e metodologico strutturando percorsi che permettano di analizzare le strategie, gli strumenti e le tecniche utili che qualificano e rendono più efficaci i processi di apprendimento.
Criminologia e studi giuridici forensi
-
Codice: MA1114
-
A.A.: 2020/2021
-
Iscrizioni sempre aperte
-
Prezzo: 1400 €
-
CFU: 77
-
Durata: 1925 ore
Il Master si propone di formare la figura del Criminologo con competenze relative all’ analisi investigativa all’ interno dei procedimenti giudiziari
AREA UNIPROFESSIONI
Con Uniprofessioni ogni utente può informarsi circa le competenze più richieste sul moderno mercato del lavoro ed avvicinarsi a quella non solo più affine alle proprie inclinazioni, desideri ed aspirazioni, ma anche a quella maggiormente spendibile nella realtà professionale e certificarne così le competenze.
Governance clinica e management sanitario delle malattie infiammatorie croniche (IMIDs): modelli integrati per la gestione di disordini intestinali e sistemici indotti da fattori genetici, alimentari, microbici – Immunoallergologia e Medicina
-
Codice: MAUP42
-
A.A.: 2020/2021
-
Iscrizioni sempre aperte
-
Prezzo: 2500 €
-
CFU: 60
-
Durata: 1500 ore
Il Master si pone come obiettivo quello di offrire una preparazione teorica, culturale ed esperienziale in relazione alla complessa gestione delle malattie infiammatorie a lunga decorrenza, generate e sostenute da fattori esogeni ambientali e alimentari, per le quali andranno certamente acquisite le applicazioni emergenti della Precision Medicine. Tutto questo nell’intento di portare gradualmente i partecipanti all’acquisizione di competenze specifiche, avanzate ed integrate per prassi e per dottrina.
LA DISCIPLINA GIURIDICA DELLA DISTRIBUZIONE ASSICURATIVA E RIASSICURATIVA
-
Codice: MAUP45
-
A.A.: 2020/2021
-
Iscrizioni sempre aperte
-
Prezzo: 1200 €
-
CFU: 60
-
Durata: 1500 ore
L’attività di distribuzione rappresenta il punto in cui l’offerta gli attori del mercato vengono in contatto, cosicché la complessità della relativa disciplina cresce di pari passo con la diffusione e con la varietà dell’offerta di contratti assicurativi e con la delicatezza degli interessi tutelati. La conoscenza di tale articolata e vasta disciplina è, dunque, cruciale per tutti coloro che, a vario titolo, si trovano ad operare in questo settore, o ne affrontano situazioni patologiche (contenziosi, provvedimenti disciplinari o sanzionatori, crisi d’impresa).
Alternative Dispute Resolution (ADR)
-
Codice: MAUP48
-
A.A.: 2020/2021
-
Iscrizioni sempre aperte
-
Prezzo: 1000 €
-
CFU: 60
-
Durata: 1500 ore
Il Master ha l’obiettivo di formare il Professionista nell’utilizzo delle procedure alternative delle controversie (definite ADR), sempre più diffuse e utilizzate nell’ordinamento italiano. Dall’arbitrato, alla negoziazione assistita e infine alla mediazione civile e commerciale, che sta dando ottimi risultati e consente di risolvere problematiche anche complesse in tempi rapidi. Il Master è rivolto sia a mediatori ed arbitri che intendano approfondire le loro conoscenze, sia a chi si rivolge per la prima volta a queste procedure, sia infine al Professionista che intende assistere al meglio i suoi clienti nelle diverse procedure, per arrivare alla migliore soddisfazione personale ed economica dell’assistito, che avrà un risultato rapido e soddisfacente per tutti e anche per chi li assiste. È sempre più diffusa, peraltro, nell’ambito delle aziende e dei grandi studi legali, la figura del negoziatore, cioè il professionista che deve affrontare qualsivoglia questione, dalla stipula di un contratto alla controversia di qualunque tipo, cercando di ottenere il miglior risultato per il suo assistito. Verrà affrontata anche la parte relativa alle novità giurisprudenziali, ma nel contempo verranno quindi analizzate e studiate le tecniche di negoziazione più efficaci per giungere ad una risoluzione ottimale delle controversie senza ricorrere alle vie giudiziarie.
Animatore di comunità
-
Codice: MAUP32
-
A.A.: 2020/2021
-
Iscrizioni sempre aperte
-
Prezzo: 800 €
-
CFU: 60
-
Durata: 1500 ore
L’animatore di comunità è un professionista in grado di riconoscere i momenti critici dell’individuo e del gruppo di cui si occupa e di intervenire per attivare tutte le risorse disponibili in campo. Pertanto, grazie alle conoscenze sulle caratteristiche sociali ed evolutive degli interlocutori, nonché le metodologie specifiche, è in grado svolgere un’azione educativa orientata all’aiuto, al sostegno e al cambiamento.
Giurista d’impresa
-
Codice: MAUP33
-
A.A.: 2020/2021
-
Iscrizioni sempre aperte
-
Prezzo: 1200 €
-
CFU: 60
-
Durata: 1500 ore
Il giurista di impresa possiede una solida preparazione giuridico-culturale di base, funzionale ad una comprensione delle eventuali modifiche normative. Ha una conoscenza specifica dei principali settori del diritto e dell’economia, funzionale alla comprensione della struttura dei mercati e dei suoi attori. Possiede competenze in materia di diritto del lavoro, diritto sindacale nonché in materia di sicurezza e previdenza sociale. Conosce la normativa dell’organizzazione delle pubbliche amministrazioni e la disciplina delle forme individuali e collettive d’impresa. Comprende e redige documenti contrattuali anche internazionali ed assiste l’azienda nella scelta di tipologie contrattuali adeguate agli obiettivi della stessa. Assiste l’azienda negli adempimenti legali inerenti ai processi comunicativi e di informazione anche mediante mezzi informatici.
Pedagogista giuridico
-
Codice: MAUP34
-
A.A.: 2020/2021
-
Iscrizioni sempre aperte
-
Prezzo: 1200 €
-
CFU: 60
-
Durata: 1500 ore
La Pedagogia Giuridica rappresenta una branca specialistica della Pedagogia Sociale e studia il rapporto tra individuo-gruppo e Diritto e le relative applicazioni operative. L’applicazione di numerosi istituti giuridici (si pensi solo a quelli relativi ai giovani), infatti, richiede competenza pedagogica. I settori sono naturalmente legati se riflettiamo sul punto centrale della finalità rieducativa della pena.
Virtual Community Manager
-
Codice: MAUP35
-
A.A.: 2020/2021
-
Iscrizioni sempre aperte
-
Prezzo: 800 €
-
CFU: 60
-
Durata: 1500 ore
Il Virtual community manager è il professionista della comunicazione che progetta la struttura della comunità virtuale e ne coordina le attività, ne progetta la struttura, definisce le modalità di aggregazione, sceglie gli strumenti e i servizi e coordina e svolge il ruolo di animatore della community programmando le attività, proponendo i temi da affrontare nei notiziari e nei dibattiti, creando eventi, risolvendo gli eventuali problemi di relazione fra i partecipanti.
Consulente tecnico-psicologico in ambito forense
-
Codice: MAUP36
-
A.A.: 2020/2021
-
Iscrizioni sempre aperte
-
Prezzo: 1200 €
-
CFU: 60
-
Durata: 1500 ore
Il Master si propone di formare delle figure professionali che abbiano le competenze di operare nel settore giuridico forense in qualità di Perito o di Consulente tecnico d’ufficio o di parte con riferimento alla psicologia forense.
Esperto in pedagogia criminale
-
Codice: MAUP37
-
A.A.: 2020/2021
-
Iscrizioni sempre aperte
-
Prezzo: 1200 €
-
CFU: 60
-
Durata: 1500 ore
Il Master è rivolto a coloro che vogliono diventare degli esperti, delle figure professionali specializzate che siano competenti ad intervenire e gestire le problematiche conflittuali che con sempre maggior frequenza dilagano negli ambienti domestici e scolastici.
Mediatore Penale Minorile
-
Codice: MAUP38
-
A.A.: 2020/2021
-
Iscrizioni sempre aperte
-
Prezzo: 1200 €
-
CFU: 60
-
Durata: 1500 ore
Il master mira a fornire competenze in ambito di mediazione penale e penale minorile. Un’attività in cui un terzo neutrale, il mediatore, ha il compito di favorire la comunicazione tra due o più soggetti ( anche minori) in conflitto, con esiti più costruttivi della giustizia penale.
Criminologia Clinica, Penitenziaria, Minorile
-
Codice: MAUP39
-
A.A.: 2020/2021
-
Iscrizioni sempre aperte
-
Prezzo: 800 €
-
CFU: 60
-
Durata: 1500 ore
Il Master è finalizzato alla formazione teorica e professionale del Criminologo, specialista dotato di competenze interdisciplinari, con lo scopo di favorire il miglior approccio e intervento in ambito clinico e istituzionale e di reinserimento sociale.
Coordinatore pedagogico di nidi e servizi per l’infanzia
-
Codice: MAUP40
-
A.A.: 2020/2021
-
Iscrizioni sempre aperte
-
Prezzo: 700 €
-
CFU: 60
-
Durata: 1500 ore
Il Corso intende formare una figura professionale, quanto mai attuale, che sia in grado di svolgere attivita’ di gestione, organizzazione e coordinamento di nidi e servizi per l’ infanzia
Coaching umanistico e programmazione neuro-linguistica
-
Codice: MAUP41
-
A.A.: 2020/2021
-
Iscrizioni sempre aperte
-
Prezzo: 700 €
-
CFU: 60
-
Durata: 1500 ore
Il Corso fornisce le competenze fondamentali per diventare Coach professionista, figura esperta nel settore della comunicazione e che sia in grado di sviluppare le potenzialità di persone, gruppi e organizzazioni.
Microbiota: identita’, funzioni e disfunzioni. Approccio personalizzato alla diagnostica e alle corrette terapie di reimpianto
-
Codice: MAUP43
-
A.A.: 2020/2021
-
Iscrizioni sempre aperte
-
Prezzo: 800 €
-
CFU: 60
-
Durata: 1500 ore
Il master si propone di formare figure professionali con conoscenze idonee in grado di capire le dinamiche relative al Microbiota negli aspetti dell’ identità, delle funzioni e disfunzioni. E’ previsto inoltre la formazione dell’individuo al fine di instradarlo verso un approccio personalizzato alla diagnostica e alla terapia degli squilibri microbici.
GIURIMETRIA
-
Codice: MAUP44
-
A.A.: 2020/2021
-
Iscrizioni sempre aperte
-
Prezzo: 1200 €
-
CFU: 60
-
Durata: 1500 ore
L’obiettivo del master è quello di formare giuristi, matematici, informatici ad una branca del diritto in via di sviluppo: la giurimetria, che nasce da una sintesi tra diritto e matematica, al fine rendere il primo una scienza più certa dove la sentenza è il risultato di una serie di operazioni verificabili. Questa unisce varie materie come statistica, matematica, diritto privato, diritto bancario, diritto processuale civile e penale, diritto amministrativo, filosofia del diritto, informatica giuridica, ingegneria informatica. Sbocchi professionali: avvocati specializzati, matematici specializzati, ingegneri specializzati, mediatori e negoziatori.
VIOLENZA INTERPERSONALE: BULLISMO – MOBBING – STALKING Strategie efficaci e modelli psicosociali integrati per l’identificazione e la gestione dei conflitti e dei comportamenti aggressivi in soggetti vittime di vessazioni e atti persecutori
-
Codice: MAUP46
-
A.A.: 2020/2021
-
Iscrizioni sempre aperte
-
Prezzo: 1200 €
-
CFU: 60
-
Durata: 1500 ore
Il Master intende sviluppare le competenze necessarie per rilevare, ridurre e gestire il fenomeno dei conflitti e dei comportamenti aggressivi in soggetti vittime di vessazioni e atti persecutori secondo un modello psicosociale integrato. In particolare, il Master fornirà un bagaglio di competenze interdisciplinari utili alla formazione professionale degli operatori impegnati nel trattamento di manifestazioni comportamentali che comprendono diversi profili psicologici e psicopatologici, oltre che tipologie di disturbi e malattie somatiche che vi si associano. Inoltre, il Corso post laurea si propone di favorire la realizzazione di obiettivi partecipati e controllati su procedure di gestione dello stress, dell’emotività e su competenze relazionali e comunicative per il Ben-Essere e l’equilibrio psico-fisico della persona. A tal fine, saranno incrementate le conoscenze giuridiche per poter fruire al meglio degli strumenti legislativi di contrasto alla violenza, alle vessazioni e agli atti persecutori.
ARALDICA E CERIMONIALE
-
Codice: MAUP47
-
A.A.: 2020/2021
-
Iscrizioni sempre aperte
-
Prezzo: 1000 €
-
CFU: 60
-
Durata: 1500 ore
L’araldica è un sistema di comunicazione che codifica e rende immediatamente riconoscibili ruoli e gradi, provenienze e gerarchie di una comunità civile, religiosa, militare, diplomatica, accademica, oggi anche universitaria, sportiva e commerciale. Il cerimoniale è quella serie di ordinate procedure simboliche di rispetto di queste convenzioni sociali. Lo studio dell’araldica e del cerimoniale non è legato solamente alla storia ed alla tradizione europea, alle famiglie aristocratiche, agli ordini cavallereschi e al diritto nobiliare, ma è costante necessità di tutte le diverse società umane.
COMUNICAZIONE E MARKETING PER PROFESSIONISTI SANITARI
-
Codice: MAUP49
-
A.A.: 2020/2021
-
Iscrizioni sempre aperte
-
Prezzo: 1000 €
-
CFU: 60
-
Durata: 1500 ore
Il Master si propone di offrire, in modo approfondito e qualificato, una formazione puntuale e aggiornata nel campo della Comunicazione e Digital Marketing nell’ambito delle libere professioni sanitarie, alla luce dei più recenti modelli di marketing di riferimento. Lo stesso ha un orientamento verso l’analisi e la valutazione del comportamento del paziente, con sistemi di acquisizione ed analisi di dati e si pone l’obiettivo di approfondire metodi e strumenti per ottimizzare la promozione della propria professione attraverso i tre canali principali: Content Marketing, Social Marketing, Video Marketing. Il Master intende formare professionisti che, in ambito di strutture private, in regime di dipendenza o di libera professione, vogliano acquisire nuove conoscenze nell’ambito specialistico, renderli capaci di operare nel campo del marketing sanitario con abilità professionale ed in grado di valutare autonomamente tutti gli strumenti utili per una etica promozione. Il Master è inoltre rivolto a profili laureati che vogliano specializzarsi in Marketing Sanitario, per aspirare al ruolo di Direttore Marketing in ambito sanitario.
COMUNICAZIONE E SOCIAL MARKETING NELLE IMPRESE INDUSTRIALI
-
Codice: MAUP50
-
A.A.: 2020/2021
-
Iscrizioni sempre aperte
-
Prezzo: 1000 €
-
CFU: 60
-
Durata: 1500 ore
SENIOR BIONEER dell’Energia e dell’Ambiente in collaborazione con ANBEA
-
Codice: MA1220
-
A.A.: 2020/2021
-
Iscrizioni sempre aperte
-
Prezzo: 1500 €
-
CFU: 60
-
Durata: 1500 ore
Il cambiamento sociale e produttivo, accelerato dalla pandemia covid19, sta producendo ricadute sulle esigenze di formazione e sviluppo di nuove competenze. La transizione ecologica verso un modello ecosostenibile determina nuove configurazioni produttive e distributive. Le filiere diventano più flessibili, e si assiste ad un sempre maggiore grado di permeabilità tra competenze apparentemente distanti o separate. Ogni settore del sapere e del fare umano dovrà confrontarsi con l’impatto ambientale. La figura del Bioneer emerge dalla necessità impellente, sancita dagli interventi normativi ed incentivi economici governativi ed europei, di ridurre la concentrazione di Anidride Carbonica dall’atmosfera, per ridurre il riscaldamento climatico. Dalla esigenza diffusa di offrire una visione olistica dell’ecosistema che includa l’utilizzo delle risorse energetiche, ma in equilibrio con l’ambiente, senza inquinarlo. Bisogna ridurre, ove possibile eliminare o compensare, tutte le emissioni di CO2, dei cicli produttivi e delle comunità umane per continuare ad abitare il pianeta. Lo scopo del Master, svolto in collaborazione con ANBEA, Albo Nazionale dei Bioneer dell’Energia e dell’Ambiente, è contribuire alla formazione di coscienza e competenza per il cambiamento del Modello Socio Produttivo in direzione della sostenibilità. La figura professionale del Bioneer, così formata, si inserisce nel mondo del lavoro attraverso la rete di imprese connesse al progetto. L’attività del Bioneer si svolge in direzione della riduzione di CO2 e dello sviluppo di modelli eco sostenibili, ispirati all’ economia circolare, alla Blu economy, alla sharing economy, alle comunità energetiche di recente istituzione. Il Bioneer è immerso nel continuo studio dei principi e delle pratiche per la produzione sostenibile di energia e per l’efficientamento energetico. Contribuisce alla crescita della conoscenza nella comunità di cui è parte attiva. Collabora con Aziende produttrici e distributrici di sistemi e dispositivi. Sollecita l’utilizzo del risparmio come leva finanziaria per l’innovazione e la riduzione di CO2. Il Bioneer, di concerto con i partner specializzati gestisce le agevolazioni fiscali sui sistemi di efficienza e produzione di energia verde, anche in regime di autoconsumo, con investimenti immediatamente produttivi.